PRODUZIONE CANDELE – NUOVE NORME UNI PER MIGLIORARE SICUREZZA E QUALITÀ

Archivio
  • Home    
  • PRODUZIONE CANDELE – NUOVE NORME UNI...

Per creare atmosfere speciali – non solo in tempo di feste – le candele sono una scelta azzeccata!  Decorative, profumate… di sicura suggestione offrono a molteplici ambienti la possibilità di creare la giusta ambientazione per le più disparate occasioni. Non dimentichiamo però gli aspetti di salute e sicurezza che la normazione ci ricorda anche a tal proposito. È infatti grazie alla commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche che sono state recepite le EN 15493 e EN 15494.

 

Le candele hanno accompagnato l’umanità per oltre duemila anni servendo soprattutto come fonte di luce. Strettamente collegati alla storia dello sviluppo della candela sono gli sforzi compiuti per migliorare la sua qualità e la sua sicurezza nell’uso.

Il primo documento – la UNI EN 15493 – specifica i requisiti e i metodi di prova per la sicurezza antincendio delle candele destinate ad essere bruciate negli ambienti interni.

Questa norma aiuta a garantire un ragionevole livello di sicurezza durante l’uso, migliorando così la sicurezza personale e riducendo il rischio di incendi e lesioni.

Il secondo documento – la UNI EN 15494 – specifica le informazioni di sicurezza per candele che bruciano in ambiente chiuso.

La maggior parte dei danni da incendio causati dalle candele può essere attribuita a un uso improprio da parte del consumatore. Il rischio di incendio della candela a causa di un uso inappropriato può essere minimizzato da adeguate informazioni di sicurezza per il consumatore che la norma propone al suo interno.

 

(Fonte UNI)

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X