PROGETTO MO.VE-IN PER LA MOBILITA’ IN LOMBARDIA

Archivio
  • Home    
  • PROGETTO MO.VE-IN PER LA MOBILITA’ IN...

MoVe-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) è un progetto sperimentale di Regione Lombardia che, nell’ambito delle iniziative tese a ridurre l’inquinamento ambientale, ha l’obiettivo di consentire comunque un utilizzo, sia pur limitato, dei veicoli Euro 0 benzina ed Euro 0, 1, 2 e 3 diesel nei territori soggetti a limitazione del traffico.

Una scatola nera (black-box), installata sul veicolo, consente di rilevare le informazioni necessarie a tale scopo attraverso il collegamento satellitare ad un’infrastruttura tecnologica dedicata e abilitata a gestire le limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti.

Il servizio di misurazione e trasmissione dei dati di percorrenza è fornito dai fornitori dei servizi telematici (TSP) accreditati al progetto MoVe-In, selezionabili all’indirizzo http://www.movein.regione.lombardia.it.

È possibile accedere con SPID o con Carta Nazionale dei Servizi.

Per le persone fisiche (soggetti privati), è possibile accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione con Carta Regionale dei Servizi richiedendo il codice PIN associato alla carta presso gli uffici delle ASST, gli uffici di spazio Regione e gli uffici dei Comuni che forniscono il servizio, dotarsi di un lettore di smart card e installare il Software postazione di Lavoro compatibile con il proprio computer.

In sintesi, il progetto MoVe-In prevede la possibilità di avvalersi di una “deroga chilometrica”: per conoscere le modalità di adesione, i costi, le deroghe chilometriche e gli elenchi delle officine autorizzate all’installazione della scatola nera, basta cliccare sul link sopraindicato.

 

Le aziende di autoriparazione che volessero essere autorizzate all’installazione possono contattare direttamente i TSP accreditati dalla Regione (che peraltro sono già dotati di proprie reti di officine):

Air S.r.l.
LoJack Italia S.r.l.
Viasat S.p.A.

 

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere –

Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com);

Giorgio Bianchi (tel. 035.274.317; e-mail: giorgio.bianchi@artigianibg.com).


 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X