PROGRAMMA RINASCIMENTO DEL COMUNE DI BERGAMO: PROROGATI I BANDI MICHELANGELO E RAFFAELLO

Archivio
  • Home    
  • PROGRAMMA RINASCIMENTO DEL COMUNE DI...

Il Programma Rinascimento rappresenta lo strumento attraverso il quale il Comune di Bergamo ha deciso di mettere in campo il suo supporto a favore delle imprese con sede in città. L’obiettivo dei Bandi Michelangelo e Raffaello, infatti, è stato fin dalla loro ideazione quello di favorire il consolidamento, il rilancio e l’innovazione dei modelli di business.

Grazie anche alla costante azione di Confartigianato Imprese Bergamo a favore dei propri associati, il Comune di Bergamo e Cesvi hanno recentemente introdotto una serie di modifiche al Programma Rinascimento, volte a incrementare la sua capacità di soddisfare i bisogni delle imprese della città. Tutte le aziende fino a 2 milioni di € di fatturato e 10 addetti possono ora presentare i loro progetti per superare il difficile momento che stiamo vivendo.

 

Vuoi consolidare e rilanciare il tuo business? A fronte di una spesa minima di € 4.000, il Bando Michelangelo ti consente di ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% per l’adeguamento alle nuove normative per il Coronavirus o per la riorganizzazione aziendale, ad esempio con l’acquisto di packaging e strumenti per l’implementazione del take way o lo sviluppo di portali web ed e-commerce.

 

Intendi innovare e trasformare la tua azienda? A fronte di una spesa minima di € 6.000, il Bando Raffaello finanzia con un contributo a fondo perduto fino al 50% dei tuoi investimenti per l’adeguamento alle normative anticovid, la riorganizzazione del business, ma anche per i progetti di innovazione, come lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, l’implementazione di materiali riciclabili e l’integrazione strategica tra la tua ed altre imprese del territorio.

 

 

I progetti potranno essere presentati fino al 28 febbraio 2021 e per ciascun beneficiario il 70% del contributo a fondo perduto sarà disponibile fin da subito. Rimane inoltre sempre attiva la possibilità di accedere a un prestito d’impatto a finanziamento della parte non coperta dal contributo a fondo perduto.

 

 

Confartigianato è operativa per assistere le imprese nella compilazione e invio della domanda. Se la sua impresa rientra nei requisiti di cui sopra la invitiamo a compilare subito il form che trova qui di seguito

 

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

 

 

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Internazionalizzazione e Competitività d’impresa
(tel. 035.274.323; e-mail: internazionalizzazione@artigianibg.com)

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X