PUBBLICATA NUOVA NORMA – UNI EN 81-43:2025

Costruzioni, Impiantistica
  • Home    
  • PUBBLICATA NUOVA NORMA – UNI EN...

UNI EN 81-43:2025 Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Ascensori speciali per il trasporto di persone e merci – Parte 43: Ascensori per gru

 

Norma tecnica europea aggiornata che riguarda la sicurezza nella costruzione e installazione di ascensori speciali montati su gru, destinati al trasporto di persone e merci. È entrata in vigore il 1° aprile 2025, sostituendo la precedente versione del 2009.

 

 

La norma definisce i requisiti di sicurezza per ascensori con le seguenti caratteristiche: servono livelli di atterraggio definiti, hanno una cabina guidata che si muove verticalmente o con un’inclinazione massima di 15°, sono sostenuti da cremagliera e pignone o funi di acciaio, hanno una velocità massima di 1,0 m/s per installazioni permanenti o di 0,4 m/s per installazioni temporanee.

 

La norma identifica e affronta i pericoli significativi durante tutte le fasi di vita dell’ascensore (progettazione, installazione, uso, manutenzione) e le misure tecniche per eliminare o ridurre tali rischi.

 

La norma non copre rumore, illuminazione, atmosfere esplosive (coperti da altre direttive come la 2014/34/UE), compatibilità elettromagnetica, carichi pericolosi (es. metallo fuso, acidi), motori a combustione o azionamenti idraulici, ascensori edili (EN 12158, EN 12159), piattaforme di trasporto (EN 16719), stazioni di controllo (EN 14502-2), o ascensori standard (EN 81-20).

 

Le principali figure professionali coinvolte nell’applicazione della norma includono:

 

  • Progettisti di ascensori e impianti su gru.
  • Costruttori e installatori di ascensori speciali.
  • Responsabili della sicurezza nei cantieri o impianti industriali.
  • Manutentori e verificatori tecnici.
  • Datori di lavoro e utilizzatori finali, che devono garantire l’uso sicuro dell’impianto.

 

 

(Fonte UNI)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere –  Marco Trussardi (tel. 035.274.355 – e-mail:  marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X