Imprese di pulizia. Come gestire un cantiere e stimare i costi? L’8 giugno un incontro gratuito con Sutter

Corsi, Home, Imprese di Pulizia, Servizi
  • Home    
  • Imprese di pulizia. Come gestire un...

Giovedì 8 giugno alle ore 14.30, la sede di Confartigianato Imprese Bergamo (Auditorium “Calegari”, via Torretta 12), ospita l’incontro gratuito di informazione, formazione e aggiornamento professionale per imprese di pulizia dal titolo

 

“Dalla progettazione alla giusta stima di un cantiere di pulizia”

 

L’incontro, aperto a tutti i pulitori del territorio e realizzato in collaborazione con il fornitore Sutter Industries S.p.A., tratterà i seguenti argomenti:

 

STEP 1 (PROGETTO TECNICO):

  • Analisi del cantiere
  • Il sopralluogo
  • Definire i tipi di intervento
  • Saper stilare un buon progetto tecnico

 

STEP 2 (PROGETTO ECONOMICO):

  • Saper interpretare un capitolato
  • Analisi dei tempi di lavoro
  • Calcolo dei costi
  • Saper stilare un buon progetto economico

 

Relatore: Salvatore Inglese

 

Per iscrizioni compila il form in basso o CLICCA QUI

 

 

L’incontro rientra nel percorso di aggiornamento teorico-pratico per le imprese di pulizia “Pulitore Qualificato 2024”, organizzato da Confartigianato Imprese Bergamo con la collaborazione di aziende leader nei prodotti per la pulizia professionale.

 

La frequenza permetterà agli operatori del settore di ottenere il marchio di qualità “Pulitore Qualificato 2024”, sinonimo di garanzia e professionalità nei confronti di clienti e fornitori.

 

I singoli appuntamenti sono comunque aperti alle imprese del settore, indipendentemente dalla partecipazione all’intero percorso formativo.

 

 

Di seguito i successivi incontri

 

 

Giovedì 14 settembre – ore 14:30 (a pagamento)

“Migliorare la percezione del nostro lavoro da parte dei collaboratori e dei clienti – le strategie” (PARTE PRIMA)

Relatore: Rossana Nicoletti (HR trainer, psicologa del lavoro e delle organizzazioni)

Per iscrizioni compila il form in basso

 

 

Giovedì 21 settembre – ore 14:30 (a pagamento)

Migliorare la percezione del nostro lavoro da parte dei collaboratori e dei clienti – le strategie” (PARTE SECONDA)

Relatore: Rossana Nicoletti (HR trainer, psicologa del lavoro e delle organizzazioni)

Per iscrizioni compila il form in basso

 

 

Giovedì 19 ottobre – ore 14:30 (gratuito)

Le competenze efficaci per la gestione delle risorse umane – la somministrazione tramite le agenzie di lavoro temporaneo

Relatore: Roberto Perhat (Vicedirettore aggiunto Confartigianato Imprese Bergamo, Responsabile area Lavoro, area Persona e Relazioni Sindacali)

Per iscrizioni compila il form in basso

 

 

Giovedì 16 novembre – ore 14:30 (a pagamento)

Quali sono i canali online più utili per la promozione delle Imprese di Pulizia?

Relatore: Emanuela Sdraulig (Consulente e Formatrice Marketing e Comunicazione dell’agenzia B Yourself Marketing & Communication – Bergamo)

Per iscrizioni compila il form in basso

 

 

Il primo appuntamento del percorso, iniziato il 20 aprile, si è focalizzato sulla gestione e lo smaltimento dei rifiuti, e sulla gestione della salute e della sicurezza in azienda.

Il 10 maggio è stata invece organizzata una visita (con transfer gratuito per gli associati) alla prestigiosa Fiera internazionale ISSA Pulire 2023 di Rho (Milano), dove si è tenuto un “Talk” che ha approfondito la figura dell’impresa di pulizia qualificata, assieme a Confartigianato Imprese e Confartigianato Imprese Lombardia. All’incontro è intervenuto anche Roberto Benedetti, vicepresidente di Confartigianato Imprese Bergamo nonché Rappresentante dell’Area Servizi, che ha relazionato su “Il Pulitore Qualificato: esperienza e testimonianze”.

Il 25 maggio, infine, si è parlato di “evoluzione del cleaning” in collaborazione col fornitore DECA srl – Macchine per Pulire.

 

Ricordiamo che quest’anno la formula del percorso “Pulitore Qualificato 2024” è stata rivista e rinnovata, sia nei contenuti che nel calendario, distribuendo gli otto incontri in programma su un arco temporale più lungo per venire incontro alle esigenze degli imprenditori.

 

L’attestato e il relativo marchio “Pulitore Qualificato 2024” verranno rilasciati all’azienda iscritta che parteciperà ad almeno 6 appuntamenti formativi.

 

Per scaricare il pieghevole CLICCA QUI

 

 

  • I dati personali richiesti nel form di iscrizione sono trattati per l’organizzazione, la gestione del corso in oggetto e per le attività amministrative connesse. Il conferimento dei dati è quindi necessario. I dati saranno inoltre inseriti nella nostra banca dati ed utilizzati per l’invio di materiale informativo sulle novità rilevanti per l’artigianato e la micro e PMI, sulla base del legittimo interesse di Confartigianato a mantenere gli imprenditori e le loro famiglie informati sulle opportunità di innovazione e crescita e di fornire informazioni su temi di interesse aziendale. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, consulta la pagina: Informativa privacy


    La partecipazione ad almeno 6 appuntamenti formativi permetterà di ottenere il prestigioso marchio di qualità “Pulitore Qualificato”, sinonimo di garanzia e professionalità nei confronti di clienti e fornitori.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

 

Per maggiori informazioni contatta l’ufficio Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

Nessun evento

giugno

05giu16:3019:30Articolo 45 | Imprese di sana e robusta Costituzione | Lunedì 5 giugno ore 16.30Un Articolo per imprenditori che abitano il territorio

07giu20:0022:005° incontro "BraveArt Academy"- LE COMPETENZE EFFICACI PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | Mercoledì 7 giugno ore 20.00

08giu14:3018:304° incontro "Percorso Pulitore Qualificato 2024"- “Dalla progettazione alla giusta stima di un cantiere di pulizia”Incontro formativo con il fornitore Sutter Industries S.p.A.

13giu19:0022:00Open Day Movimento Giovani Imprenditori | Martedì 13 Giugno, ore 19.00

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X