RATING DI LEGALITÀ: IN CONSULTAZIONE IL NUOVO REGOLAMENTO

Archivio
  • Home    
  • RATING DI LEGALITÀ: IN CONSULTAZIONE...

Sarà in consultazione fino al prossimo 6 febbraio la bozza del nuovo regolamento in materia di rating di legalità. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha infatti ritenuto necessario procedere ad alcune modifiche del Regolamento al fine di valorizzare la natura premiale dell’istituto, attraverso l’estensione dell’ambito di applicazione soggettivo e oggettivo del Regolamento, eliminare dubbi interpretativi del Regolamento, adeguare la normativa alla giurisprudenza intervenuta, alla semplificazione e chiarificazione del procedimento. La procedura di consultazione pubblica “dovrà concludersi entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente delibera sul sito istituzionale dell’Autorità, termine entro il quale tutti i soggetti interessati potranno far pervenire eventuali osservazioni sulle modifiche in esame, così come, più in generale, sulle altre disposizioni del Regolamento”.

 

I soggetti interessati possono esprimere le proprie valutazioni in merito al contenuto della delibera inviando una mail all’indirizzo consultazione.regolamentorating@agcm.it.

 

Il rating di legalità – come si ricorderà – è uno strumento premiale introdotto nel 2012 per le imprese italiane, volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un “riconoscimento” – misurato in “stellette” – indicativo del rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business.

 

All’attribuzione del rating, l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario. Le banche tengono conto della presenza del rating di legalità attribuito all’impresa nel processo di istruttoria ai fini di una riduzione dei tempi e dei costi per la concessione di finanziamenti. Il rating di legalità viene attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato AGCM, ha durata di due anni dal rilascio ed è rinnovabile su richiesta.

 

 

Bozza del Regolamento

(Fonte Anaepa)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X