RECEPITA IN ITALIANO LA EN 13032-5

Elettricisti, Impiantistica
  • Home    
  • RECEPITA IN ITALIANO LA EN 13032-5

La circolazione stradale è “cosa” da tenere sotto controllo a beneficio dell’incolumità degli individui. Per renderla più sicura anche una buona illuminazione – che tenga conto anche dei fattori di risparmio energetico – è da tenere in buona considerazione.

In un settore così tecnico non poteva mancare l’apporto della normazione tecnica che fornisce il suo supporto. È infatti grazie alla commissione Luce e illuminazione che si deve il recente recepimento anche in lingua italiana della EN 13032-5. Questo documento definisce la presentazione di utilanze o fattori di utilizzo per apparecchi di illuminazione utilizzati per illuminazione stradale.

L’utilanza è una misurazione dell’efficienza della distribuzione dell’intensità luminosa di un apparecchio di illuminazione nel diffondere il suo flusso luminoso su una superficie specificata purché siano soddisfatti gli altri requisiti di qualità della EN 13201. La conoscenza dell’utilanza di illuminazione stradale è necessaria per il calcolo dell’efficacia luminosa dell’impianto. Questa norma specifica la presentazione dei prospetti delle utilanze e dei fattori di utilizzazione degli apparecchi di illuminazione utilizzati per l’illuminazione stradale. L’utilanza viene utilizzata al posto dei fattori di utilizzazione in quanto può essere applicata ad apparecchi di illuminazione con lampade/sorgenti luminose sostituibili o non sostituibili.

Nel documento sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

EN 12665 Light and lighting – Basic terms and criteria for specifying lighting requirements

  • EN 13201-2 Road lighting — Part 2: Performance requirements;
  • EN 13201-3 Road lighting — Part 3: Calculation of performance;
  • EN 13201-5 Road lighting — Part 5: Energy performance indicators

 

(Fonte UNI)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X