REGIONE LOMBARDIA, CASE ALER: 74 MILIONI PER I NUOVI PIANI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Costruzioni, Edili
  • Home    
  • REGIONE LOMBARDIA, CASE ALER: 74...

Le linee guida per la manutenzione programmata e straordinaria delle case Aler sono state aggiornate. Riguardano tutti i programmi finalizzati al recupero di alloggi sfitti, oltre che alla sistemazione delle parti comuni. Saranno tutti ultimati entro il 31 dicembre 2023. Lo prevede una delibera dalla Giunta della Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Casa ed Housing sociale Alessandro Mattinzoli.

 

Linee guida

L’aggiornamento delle linee guida regionali riguarda, nello specifico, i ‘Piani di manutenzione programmata 2021-2023’ delle Aziende lombarde di edilizia residenziale. Ha l’obiettivo, in particolare,  di permettere l’esecuzione di opere prioritarie di adeguamento che riguardano non solo singoli alloggi ma la messa in sicurezza di tutto l’edificio. Prevista anche l’accelerazione della programmazione delle risorse non ancora impegnate e la riprogrammazione delle economie. Tutto ciò è a favore del completamento dei piani di manutenzione straordinaria e dei piani triennali di rimozione dell’amianto.

 

Case Aler, manutenzione straordinaria e programmazione

“Con questo provvedimento – ha dichiarato l’assessore Mattinzoli – poniamo innanzitutto l’attenzione sulla manutenzione. È infatti la regola fondamentale per rendere attuali e decorosi gli immobili, in modo che le persone possano viverci bene. Ancora più importante diventa quindi la programmazione. Anche per questo il confronto con le Aler è continuo. Non puntiamo solo agli alloggi – ha concluso – ma agli interi edifici perché siano vivibili e in sicurezza”.

 

Risorse

Le risorse previste per sostenere gli interventi, approvate lo scorso novembre, ammontano a 74.600.000 euro.

Questa la ripartizione per singole Aler.

– Milano: 44.597.433,82 euro.
– Bergamo-Lecco Sondrio: 5.414.752,80 euro.
– Brescia-Cremona-Mantova: 10.087.298,42 euro.
– Pavia-Lodi: 6.253.365,04 euro.
– Varese-Como-Monza Brianza: 8.247.149,92 euro. (LNews)

 

(Fonte Regione Lombardia)

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X