Regione Lombardia, Catasto Regionale Impianti Termici: verifica il tuo impianto

CAIT, Caldaisti, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • Regione Lombardia, Catasto Regionale...

Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici (CURIT) è una banca dati istituita da Regione Lombardia nel 2008 per raccogliere e gestire i dati relativi a tutti gli impianti termici presenti sul territorio regionale. CURIT nasce come servizio rivolto a cittadini, operatori del settore e Autorità competenti per l’adempimento degli obblighi di natura amministrativa, individuati dalla normativa vigente per le attività di installazione, manutenzione e ispezione sugli impianti termici. CURIT controlla la regolarità delle operazioni di manutenzione e di verifica grazie all’attività di oltre 16.000 professionisti ed il concorso di 33 Enti Locali, tra Provincie e Comuni.

 

Grazie a CURIT, strumento fortemente innovativo sul piano nazionale per l’ambito di applicazione, è possibile monitorare in tempo reale l’evoluzione del parco impianti termici regionale, a servizio degli edifici residenziali e terziari, sia in termini di consistenza che di prestazioni energetiche ed ambientali. Accedendo alle diverse sezioni del portale gli operatori e i cittadini possono usufruire non solo dei servizi a loro dedicati, ma anche trovare numerose informazioni: dai dati fondamentali per chi vuole approfondire la conoscenza del parco impianti della Lombardia alla rassegna di tutte le norme che disciplinano la materia.

CURIT – Catasto Impianti Termici Lombardia è un marchio registrato di proprietà di Aria S.p.A.

Accedendo alle diverse sezioni individuate di seguito è possibile approfondire le informazioni degli argomenti di proprio interesse:

 

Controlla i dati del tuo Impianto

A seguito delle obbligatorie  operazioni di registrazione dei dati del relativi al tuo impianto  termico a CURIT ( Caldaie, Impianti a Biomassa, climatizzazione e raffrescamento >ai 12 kW), in pochi secondi potrei vedere tutte le informazioni ed attivare il servizio di avviso della scadenza della manutenzione. Per accedere a questo servizio è necessario avere a portata di mano il tuo codice fiscale, la Targa del tuo impianto o, in alternativa a quest’ultimo dato, il codice dell’impianto o la matricola del generatore.

 

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X