RIFIUTI TESSILI, IN ARRIVO L’OBBLIGO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA. UN WEBINAR IL 12 FEBBRAIO

Archivio
  • Home    
  • RIFIUTI TESSILI, IN ARRIVO...

Il Decreto-Legge n.116 del 2020 stabilisce che dal 1° gennaio 2022 l’Italia dovrà recuperare e riciclare la frazione tessile dei rifiuti urbani e commerciali.

Il tema della gestione dei rifiuti tessili riveste un’importanza strategica per le dinamiche dei distretti e per le imprese in generale e rappresenta una grande opportunità di sviluppo per le

55.000 micro, piccole e medie imprese operanti nel settore della moda Made in Italy abbigliamento, pelle e tessile) e per i loro 309.000 addetti diretti.

 

Confartigianato ha scelto di iniziare da Prato – uno dei distretti tessili di maggiore rilevanza che negli anni ha vissuto momenti di grande tensione uniti a momenti di vivacità – per organizzare un Webinar di approfondimento sul tema dell’economia circolare e la gestione dei rifiuti tessili. L’evento, organizzato in collaborazione con la sede territoriale, si terrà venerdì 12 febbraio 2021 alle ore 10.30 e vedrà la presenza di relatori e di testimonial di eccezione (scarica il programma).

 

Sarà l’occasione per fare il punto della situazione sul reimpiego degli scarti per produrre nuovo tessuto e nuovi prodotti e sulla necessità che questi materiali vengano valorizzati come materie prime seconde e non come rifiuti. Confartigianato Imprese ha infatti presentato ufficialmente alla Commissione Europea la richiesta di emanazione di un regolamento Europeo contenente criteri comunitari di End of Waste per tali flussi di rifiuti, in modo da garantire una corretta e più fluida circolazione commerciale dei prodotti riutilizzabili ottenuti dal loro trattamento e selezione.

  • Sarà possibile seguire la diretta streaming collegandosi al seguente link: CLICCA QUI

 

La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X