RIGENERAZIONE URBANA: BANDO DESTINATO AI COMUNI PER INTERVENTI PUBBLICI

Bandi, voucher e incentivi, Costruzioni, Tutti i bandi e le agevolazioni
  • Home    
  • RIGENERAZIONE URBANA: BANDO DESTINATO...

Regione Lombardia ha stanziato 100 milioni di euro per realizzare interventi pubblici finalizzati a promuovere azioni di rigenerazione urbana. Queste risorse sono stanziate per il biennio 2021-2022 sul fondo “Interventi per la ripresa economica” (l.r. n. 9 del 2020) e sono destinate ai Comuni, in forma singola o associata.

Sul portale regionale Bandi Online è pubblicato il bando “Interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana”, approvato con decreto n. 245 del 2021 e pubblicato sul BURL n. 3, serie Ordinaria, del 20 gennaio 2021.

Sarà possibile presentare istanza di contributo per progetti di:

  • recupero, riqualificazione e adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico di immobili, tra cui anche interventi di eliminazione barriere architettoniche, di prevenzione dei rischi naturali, tra cui il rischio idrogeologico e sismico, di riqualificazione energetica e acustica
  • riqualificazione di spazi pubblici e di aree verdi urbane e miglioramento dell’accessibilità e della mobilità.

criteri per l’emanazione del bando al quale i Comuni potranno partecipare per richiedere i contributi necessari ad avviare gli interventi sono approvati con d.g.r. n. 3944 del 30 novembre 2020, pubblicata sul BURL n. 49, Serie Ordinaria, del 4 dicembre 2020.

Gli interventi proposti dovranno riguardare aree/immobili di proprietà pubblica, cioè di proprietà del Comune che presenta l’istanza o di altra Amministrazione pubblica e nella disponibilità esclusiva del Comune istante; per l’attuazione degli interventi dovranno essere rispettati i tempi indicati nei provvedimenti attuativi (inizio lavori entro il 30 novembre 2021 e collaudo o certificato di regolare esecuzione entro il 20 novembre 2022).

Il finanziamento è previsto nella forma del contributo a fondo perduto, fino al 100% delle spese ammissibili. Saranno ritenute ammissibili le spese in conto capitale sia relative alla realizzazione di opere e lavori che alle spese tecniche. I finanziamenti saranno cumulabili con eventuali altri finanziamenti pubblici concessi per le stesse opere o interventi, da provvedimenti nazionali e dell’UE, ma non con eventuali altri finanziamenti regionali.

 

Per maggiori dettagli potete consultare la pagina Rigenerazione urbana e territoriale.

 

(Fonte Regione Lombardia)

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X