RINNOVATE LE CARICHE ANAP: CECILIO TESTA CONFERMATO PRESIDENTE, VICEPRESIDENTI SALVI E TAIOCCHI

Home, Movimento Anziani ANAP
  • Home    
  • RINNOVATE LE CARICHE ANAP: CECILIO...

Cecilio Testa è stato confermato alla guida dell’Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati) della provincia di Bergamo aderente a Confartigianato Imprese Bergamo. La nomina è avvenuta mercoledì 6 febbraio in occasione della prima riunione del rinnovato consiglio direttivo, eletto poco prima dall’Assemblea dei soci.

 

Cecilio Testa, 70 anni, artigiano pensionato fondatore nel 1974 della Tipolitografia Testa di Albano Sant’Alessandro, è al suo secondo mandato alla presidenza di Anap Bergamo (il primo mandato era iniziato nel 2014, succedendo al compianto cav. Giuseppe Carrara), è consigliere nazionale Anap dal 2015 e presidente regionale del movimento dal 2018. In precedenza, dal 1997 al 2004, è stato consigliere dell’allora Associazione Artigiani, ricoprendo il ruolo di capo dell’Area Immagine, Arte e Comunicazione, nonché di presidente del Pab, il Consorzio Poligrafici Bergamaschi.

 

Ad affiancare il presidente Testa, per i prossimi 4 anni, ci sarà il consiglio direttivo composto dai riconfermati Adriano Arzuffi di Valbrembo, Marziano Borlotti di Montello, Daniele Coita di Brignano Gera d’Adda, Angelo Duina di Cerete, Andrea Salvi di Val Brembilla, Pasquino Taiocchi di Torre Boldone, Gianfranco Tonoli di Romano di Lombardia e dalla consigliera nuova eletta Maria Galli di Villongo.

 

In una successiva seduta del consiglio direttivo sono stati designati come vice-presidenti i consiglieri Andrea Salvi e Pasquino Taiocchi.

 

Anap Bergamo, movimento di Confartigianato Imprese Bergamo che rappresenta e tutela i pensionati artigiani, è stato fondato nel 1976 con il nome di Gapa (Gruppo Artigiani Pensionati Anziani), per volontà dell’allora presidente dell’Associazione Artigiani Gianfranco Agazzi.

 

In questi 43 anni il gruppo è cresciuto, fino a diventare il primo in Lombardia e fra i primi in Italia per numero di soci, oltre 5.700, moltiplicando le iniziative di carattere formativo, culturale, assistenziale e sanitario a favore dei soci. Tra queste ricordiamo l’annuale giornata di predizione dell’Alzheimer, il recente seminario sulla consapevolezza alimentare “Cibo e Salute” e le decine di convenzioni sottoscritte con cooperative, centri fisioterapici, ambulatori odontoiatrici e negozi specializzati, che consentono ai soci di ottenere agevolazioni e rimborsi. Tra le novità, la convenzione con uno studio notarile che fornisce supporto, in particolare, sulle pratiche di successione e donazione.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X