RIQUALIFICAZIONE: PIÙ RISORSE AL FONDO “SPORT E PERIFERIE”

Archivio
  • Home    
  • RIQUALIFICAZIONE: PIÙ RISORSE AL FONDO...

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica) che riassegna 7,5 milioni di euro al Fondo “Sport e Periferie”.

Secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2019 (comma 640, art. 1), le risorse, in precedenza destinate ad opere infrastrutturali non assegnate o non utilizzate, con la delibera CIPE vengono riassegnate al Fondo “Sport e Periferie” per la realizzazione di interventi di manutenzione e riqualificazione degli impianti esistenti, e per la creazione di nuove strutture sportive pubbliche.

 

Il Fondo “Sport e periferie” è stato istituito dal D.L. 185/2015 (L. 9/2016: art. 15, co. 1-5) per essere poi trasferito al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, da qui, al CONI e mira al potenziamento dell’attività sportiva agonistica nazionale e allo sviluppo della relativa cultura in aree svantaggiate e zone periferiche urbane, con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana.

Il Fondo è stato dotato di complessivi € 100 milioni nel triennio 2015-2017, di cui €20 milioni nel 2015, €50 milioni nel 2016, ed €30 milioni nel 2017.

 

ll Fondo è finalizzato, tra l’altro, alla realizzazione di interventi per:

  • la ricognizione degli impianti sportivi esistenti su tutto il territorio nazionale;
  • la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi destinati all’attività agonistica nazionale, localizzati in aree svantaggiate e zone periferiche urbane, e diffusione di attrezzature sportive nelle stesse aree;
  • il completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti, destinati all’attività agonistica nazionale e internazionale.

 

Per la realizzazione degli interventi, il D.L. 185/2015 ha previsto la presentazione alla Presidenza del Consiglio dei ministri, da parte del CONI, oltre che di un piano relativo ai primi interventi urgenti, di un piano pluriennale, rimodulabile entro il 28 febbraio di ogni anno. I piani sono approvati con DPCM. Ogni anno il CONI presenta alla Presidenza del Consiglio dei ministri (in quanto autorità vigilante) – ai fini della trasmissione alle Camere – una relazione annuale sull’utilizzo delle risorse assegnate e sullo stato di realizzazione degli interventi finanziati con il Fondo.

Clicca qui per vedere i progetti del Fondo Sport e Periferie

 

(Fonte ANAEPA)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X