Riutilizzo di apparecchi a gas smontati da altri impianti

Caldaisti, Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • Riutilizzo di apparecchi a gas smontati...

Il tema del riutilizzo di apparecchi a gas smontati da altri impianti caratterizza il quotidiano operare degli impiantisti termoidraulici. Per avere chiarezza sul da farsi è stato posto al CIG un quesito proprio riguardante il riutilizzo di apparecchi a gas smontati da altri impianti. 

 

Il quesito posto è stato il seguente ”è corretto utilizzare apparecchi a gas smontati da un’unità immobiliare per installarli in un’altra unità immobiliare?

 

La UNI 7129-2:2015, essendo l’ultima versione disponibile, include requisiti di sicurezza aggiuntivi rispetto alle edizioni precedenti; per tale motivo, la non osservanza degli stessi, comporta la necessità di dimostrare di aver raggiunto un livello di sicurezza almeno equivalente a quello indicato da quest’ultima, indipendentemente dalla sua pubblicazione su Gazzetta Ufficiale.

 

Entrando nello specifico, il punto 4.1 della norma riporta la seguente indicazione:

Non è consentito installare apparecchi a gas non integri; inoltre non è consentito installare apparecchi, montati in modo fisso, rimossi e dismessi da altri impianti, se non preventivamente rimessi a nuovo.

 

 

Cliccando QUI potrai leggere il “Chiarimento UNI 7129-2:2015, punto 4.1”

 

La risposta è chiara e in linea con quanto più volte  illustrato durante incontri, seminari e pubblicazioni prodotte dalla scrivente Confartigianato Imprese Bergamo.

 

 

 

(fonte CIG – Comitato Italiano Gas)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere –  Marco Trussardi (tel. 035.274.355 – e-mail:  marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

13ott17:0019:00Settimana per l'Energia 2025 | Evento di apertura: Sustainability we like: l’Artigianato che ci piace | Lunedì 13 ottobre ore 17.00

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X