SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO: DAL 21 AL 25 SETTEMBRE EVENTO COLLEGATO A REMTECH EXPO 2020 DIGITAL EDITION

Artigianato artistico, Home, Immagine, arte e comunicazione
  • Home    
  • SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO: DAL...

L’emergenza sanitaria internazionale legata al Covid-19 ha costretto il Salone del Restauro, come tutte le manifestazioni fieristiche internazionali, a rivedere la sua programmazione nell’anno in corso. Il Salone propone, tuttavia, l’appuntamento con RemTech Expo 2020 Digital Edition (dal 21 al 25 settembre 2020), la prima piattaforma digitale internazionale dedicata ai temi della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile dei territori. Tale manifestazione vedrà l’importante inserimento del settore RestauroTech, con l’obiettivo principale di:

– porre in evidenza l‘innovazione tecnologica costante e continua che permette ai restauratori e non solo di migliorare ed affinare le proprie tecniche di restauro, tramite nuovi materiali e strumentazioni;
– presentare le tecnologie che permettono una migliore fruizione e valorizzazione del nostro immenso patrimonio culturale;

– illustrare i nuovi ambiti per la sicurezza e l‘ impiantistica;

– realizzare un focus sulla bioedilizia nell‘ambito dei beni culturali, con la necessità dell’applicazione anche negli edifici storici dei protocolli ambientali di risparmio energetico.

Inoltre, nella stessa settimana, si svolgerà la RESTORATION WEEK (dal 20 al 25 settembre 2020) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed ICE-AGENZIA. Dedicata agli esperti stranieri nel restauro del patrimonio culturale, dell’architettura e dei responsabili politici, ha come obiettivo di avvicinare esperti internazionali ai responsabili politici e alle aziende settoriali italiane al fine di creare nuove relazioni e approfondire quelle già esistenti.
A causa delle recenti restrizioni, verrà invitato un piccolo gruppo di delegati selezionati, che si uniranno all’evento in Italia, mentre nel frattempo verrà organizzata una settimana di restauro virtuale, in cui i partecipanti seguiranno le attività come visite in cantiere, conferenze e meeting B2B attraverso la piattaforma di streaming online.

PER GLI ESPOSITORI: sarà potenziata l’attività di internazionalizzazione, sarà possibile partecipare alle conferenze e giocare un ruolo da attori protagonisti, essere contattati direttamente e proporre delle vere e proprie “company experience”, così come realizzare un incontro tecnico di approfondimento e naturalmente accedere al Lounge Caffè.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X