Scopri LabLab: la Web App di Regione Lombardia che connette Giovani e Imprese

Attualità, Consulenza lavoro-sindacale, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Scopri LabLab: la Web App di Regione...

C’è una grande opportunità per le imprese associate alla ricerca di personale.

 

Si chiama LabLab, ed è la nuova web app promossa da Regione Lombardia, progettata per facilitare l’incontro tra giovani talenti e imprese. Grazie a LabLab, le aziende hanno l’opportunità di attrarre e formare la futura generazione di professionisti, mentre i ragazzi possono scoprire concretamente i percorsi di studio e lavoro che meglio rispondono alle loro aspirazioni.

 

Un’opportunità unica per giovani e aziende

LabLab è un’iniziativa finanziata con fondi Next Generation EU, creata per connettere gli studenti di quarto e quinto anno delle scuole superiori con le imprese locali. Grazie a questa piattaforma, i giovani possono esplorare le opportunità offerte dagli ITS Academy lombardi e dalle aziende, scoprendo come integrare la loro formazione scolastica con esperienze pratiche nel mondo del lavoro.

 

A chi si rivolge LabLab?

  • Alle aziende: LabLab consente di creare un profilo aziendale per attrarre giovani motivati, promuovere il proprio modo di lavorare e offrire opportunità concrete. Gli imprenditori possono creare uno spazio in cui presentare le proprie attività e aprire le porte a nuove collaborazioni con talenti locali.

 

  • Agli studenti: Tramite il supporto dei loro docenti tutor, i ragazzi possono iscriversi alla piattaforma, esplorare le aziende e prenotare fino a tre giornate di Job Experience. Queste visite permettono di vivere un’esperienza diretta in azienda e di conoscere i diversi sbocchi professionali disponibili.

 

  • Alle famiglie: Anche i genitori possono partecipare agli open day aziendali, rendendo il processo di scelta formativa un’esperienza condivisa.

 

Come Funziona?

LabLab offre una landing page informativa con video tutorial dedicati sia alle aziende che ai tutor scolastici. Dopo aver richiesto le credenziali di accesso, aziende e studenti possono completare il proprio profilo. Le imprese possono visualizzare i profili degli studenti e mettere a disposizione slot per le visite, mentre i giovani possono scoprire le offerte formative e prenotare le loro Job Experience.

 

Per saperne di più guarda il tutorial

 

Per iscrivere la tua azienda a labLab clicca qui.

 

 

Richiedi una consulenza ai nostri esperti

Confartigianato Imprese Bergamo promuove attivamente l’uso di LabLab ai propri associati, supportandoli attraverso lo sportello Politiche attive e Servizi al Lavoro. Il servizio offre alle aziende un accompagnamento nella scoperta delle opportunità offerte dalla piattaforma e nella creazione del profilo aziendale. Lo sportello è un prezioso alleato per massimizzare le possibilità di incontro tra le imprese locali e i giovani talenti del territorio.

 

Se sei interessato, contattaci e inizia il tuo percorso su LabLab!

 

Per informazioni:

Politiche attive e Servizi al Lavoro di Confartigianato Imprese Bergamo

(Tel. 035.274.236; politicheattive@artigianibg.com).

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X