Segnali TV: dal 12 aprile sperimentazione per vedere Rai 3 in alta definizione

Archivio
  • Home    
  • Segnali TV: dal 12 aprile...

Prenderà avvio da mercoledì 12 aprile 2023 una sperimentazione RAI che consentirà di trasmettere i programmi di Rai 3 in alta definizione.

 

Si avvia infatti alla conclusione la transizione tecnologica per la diffusione dei segnali televisivi: dopo la cessazione dello standard di codifica video MPEG-2 conclusa nel 2022, si prospetta, ora, il passaggio allo standard di trasmissione DVB-T2.

In preparazione a tale passaggio, la Rai ha iniziato una sperimentazione che consentirà di trasmettere in alta definizione il programma Rai 3 nella posizione n.3 del telecomando e contemporaneamente -sempre in HD- anche i programmi regionali che nel nostro territorio occupano le posizioni 802 (Piemonte), 804 (Lombardia), 811 (Emilia Romagna).

 

Attualmente, pur utilizzando la codifica video MPEG-4, i programmi regionali vengono trasmessi con definizione SD, ma quando sarà utilizzato lo standard di trasmissione DVB-T2, il flusso aumenterà notevolmente. La sperimentazione in atto consentirà di sfruttare al meglio tali potenzialità, utilizzando il cosiddetto “PID (Packet IDentifier) dinamico”.

Questo sistema però potrebbe risultare critico su alcuni apparati di ricezione presenti nelle case degli utenti.

 

 

Come testare il proprio apparecchio

Per dare ai cittadini la possibilità di verificare la funzionalità dei propri apparecchi, la Rai, dal 12 aprile 2023 (PID dinamico dal 27 aprile 2023) trasmetterà nel territorio della Lombardia sul programma 102 del telecomando un segnale dove saranno presenti alternativamente due distinte immagini con relativo tono audio: negli apparecchi “idonei” le immagini si alterneranno regolarmente e il tono audio cambierà di conseguenza (vedi immagine sotto).

 

 

Viceversa, nei casi in cui non dovesse avvenire il passaggio automatico da una immagine all’altra, la causa potrebbe essere imputata a un problema di software del decoder/televisore.

In alcuni casi sarà sufficiente procedere con un reset dell’apparecchio, in altri casi potrebbe essere necessario un aggiornamento software.

Non si escludono casi in cui il decoder (sia integrato nel tv, sia esterno al tv) risulti non essere “aggiornabile” con la conseguente necessità di ricorrere alla sostituzione.

Sul sito helpdtt@rai.it sarà possibile segnalare marca e modello degli apparecchi che presentassero criticità.

 

Gli antennisti di Confartigianato sono a disposizione per fornire consigli e per le operazioni tecniche.

 

 

Per conoscere gli aspetti tecnici CLICCA QUI

 

 

 

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Aree di Mestiere (Marco Trussardi – tel.035 274.355  – e-mail marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

Nessun evento

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X