SEI ASSOCIATO? CONFARTIGIANATO TI AIUTA NELLA COMUNICAZIONE ALL’ENEA DELLE DETRAZIONI PER RISTRUTTURAZIONE

Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • SEI ASSOCIATO? CONFARTIGIANATO TI AIUTA...

Confartigianato Imprese Bergamo ha attivato un nuovo servizio a tariffe contenute RISERVATO AGLI ASSOCIATI per la compilazione ed invio della comunicazione ENEA necessaria per ottenere le DETRAZIONI FISCALI del 50% relative agli interventi di RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia (da distinguersi dalle detrazioni Ecobonus).

 

L’OBBLIGO DI TRASMISSIONE all’ENEA dei dati necessari ad ottenere le detrazioni fiscali di cui sopra è stato infatti introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 ed è diventato operativo dallo scorso 21 novembre.

 

Se hai effettuato un intervento di ristrutturazione edilizia ricompreso tra quelli che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia (vedi elenco sotto) puoi rivolgerti ai nostri uffici per la compilazione ed invio della comunicazione ENEA legata a queste detrazioni.

 

PER QUALI INTERVENTI?

Ti aiutiamo nella comunicazione ENEA necessaria a richiedere la detrazione fiscale del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia riferiti a:

  • Riduzione delle dispersioni termiche di pareti verticali, coperture e pavimenti;
  • Sostituzione di infissi;
  • Installazione di collettori solari, sostituzione di generatori di calore con caldaie a condensazione, generatori di calore ad aria a condensazione, pompe di calore per climatizzazione degli ambienti, sistemi ibridi, microcogeneratori, sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore, installazione di generatori di calore a biomassa, installazione di sistemi di contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati, sistemi di termoregolazione e building automazione, impianti fotovoltaici;
  • Installazione di elettrodomestici di classe energetica elevata (forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga e lavatrici), ma solo se collegati ad un intervento di recupero del patrimonio edilizio iniziato a decorrere dal 1° gennaio 2017.

 

Il servizio è riservato alle imprese associate e la tariffa è stata contenuta in 80 euro a pratica

 

RICORDA: la trasmissione dei dati all’ENEA deve avvenire entro il TERMINE di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.

 

 

ATTENZIONE:

Per i soli interventi la cui data di fine dei lavori è compresa tra il 1/1/2018 e il 21/11/2018, il termine dei 90 giorni decorre dal 21/11/2018, pertanto la trasmissione all’ENEA deve essere effettuata entro il 1° aprile 2019

 

 

Per informazioni e per prenotare un appuntamento rivolgiti a:

Sportello Impiantisti
Roberta Tarchini (tel. 035.274.267  – e-mail roberta.tarchini@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X