Settimana per l’Energia
Rivedi il Webinar con i numeri chiave dell’energia per il mondo delle MPI

Archivio
  • Home    
  • Settimana per l’Energia
    Rivedi...

Lo scorso 23 ottobre il webinar in diretta streaming “Energia e sostenibilità, i numeri chiave per il mondo delle MPI”, organizzato dall’Ufficio studi di Confartigianato all’interno della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità di Confartigianato, ha approfondito i dati sull’uso dell’energia e l’orientamento alle attività sostenibili delle imprese italiane.

 

La gestione del fattore energia e l’orientamento alla sostenibilità dell’attività d’impresa sono diventati fattori chiave di successo, dopo una grave crisi energetica e all’interno di tre transizioni: ambientale, digitale e demografica.

 

Nelle aziende, la centralità degli investimenti e delle risorse umane si declina con l’uso di energie da fonti rinnovabili, una maggiore circolarità e sostenibilità del movimento di merci e persone e una crescente richiesta di competenze green. La domanda di lavoro delle imprese si intreccia con i caratteri della sostenibilità economica e sociale. Le conseguenze del cambiamento climatico e gli alti prezzi dell’energia rendono irreversibile il percorso delle imprese verso la sostenibilità ambientale.

 

Nel corso del webinar, dopo una disamina dei rischi e incertezze conseguenti alla crisi in Medio Oriente, sono stati  toccati i temi relativi a livello e il trend dei prezzi dell’energia per le imprese e sui territori, con l’esame di alcuni aspetti critici emersi durante la crisi energetica, gli ostacoli alla sostenibilità, tra alta tassazione ambientale, difficile reperimento delle competenze green, calo degli investimenti per lotta al climate change e burocrazia, oltre ad un esame di alcuni indicatori sui tre pilastri della sostenibilità, ambientale, economica e sociale.

 

Un approfondimento sul posizionamento dei territori italiani curato dall’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia ha inoltre evidenziato come l’intersezione tra modelli produttivi energy saving, territorio e sostenibilità sociale caratterizzi il DNA delle piccole imprese.

 

Per scaricare l’elaborazione CLICCA QUI

 

CLICCA DI SEGUITO PER RIVEDERE IL WEBINAR SU YOUTUBE

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X