RIVEDI IL WEBINAR “LA CASA GREEN E SUPERBONUS 110%” della SETTIMANA PER L’ENERGIA

Archivio
  • Home    
  • RIVEDI IL WEBINAR “LA CASA GREEN E...

Secondo i dati dell’Ufficio studi di Confartigianato, nel terzo trimestre del 2020 il 18,2% dei clienti era convinto che avrebbe effettuato una ristrutturazione del proprio immobile a seguito dell’introduzione del superbonus 110%, un’agevolazione destinata a mobilitare risorse per 14 miliardi di euro fino al 2026 e che coinvolgerà quasi un milione di imprese e oltre 2 milioni di addetti.

 

Ha fatto chiarezza sul tema il webinar dal titolo «La Casa Green e Superbonus 110%. Efficienza energetica e domotica per la ripresa dell’edilizia» tenutosi martedì 27 ottobre nell’ambito della 12ª edizione della Settimana per l’Energia.

 

Sono intervenuti:

Alessandro Palazzo, professionista con esperienza decennale in riqualificazione degli edifici

Luca Talamona, Ingegnere esperto in tematiche energetiche

Matteo Vairo architetto dello Studio Biasi-Bonomini-Vairo Architetti

Fabrizio Ruspi, commercialista

Davide Chiaroni esperto di Energy & Strategy Group e docente al Politecnico di Milano

Ha moderato l’incontro la giornalista Sara Bartolini

 

Durante l’incontro gli esperti hanno spiegato che è possibile iniziare i lavori anche senza anticipare risorse (o comunque anticipando risorse limitate) ma che occorre affidarsi ad un pool di esperti qualificati per poter risolvere le complesse questioni tecniche, finanziarie e fiscali. Le pratiche da attivare infatti sono abbastanza numerose e richiedono competenza tecnica e normativa.

In particolare, è essenziale porre massima attenzione alla fase della “valutazione iniziale” che consente di analizzare adeguatamente le caratteristiche dell’immobile e dei lavori e capirne i costi e la possibilità di ottenere l’agevolazione.

Altro tema importante è il rapporto con le banche, all’interno di un mercato di cessione dei crediti tributari ancora in fase di avvio.

A fronte di tutto questo c’è poi il patrimonio immobiliare italiano che è un “colabrodo”. È quindi importante non disperdere questa opportunità di migliorarlo senza sobbarcarsi costi elevati.

Il superbonus è confermato fino al 31/12/2021 per spese sostenute dal 1/7/2020, tuttavia i tempi di avvio sono stati lunghi e il grosso dei lavori verrà di fatto effettuato a partire dalla prossima primavera. Per questo è stata annunciata la possibilità di un’estensione nel tempo: l’auspicio è che si concretizzi.

 

Per ogni necessità i servizi di Confartigianato Imprese Bergamo sono a vostra disposizione.

 

 

Per rivedere il webinar CLICCA QUI

 

 

Puoi iscriverti ai prossimi eventi della Settimana per l’Energia CLICCANDO QUI

 

Puoi vedere i webinar anche su tutti i canali social del sistema di Confartigianato Lombardia e in particolare sulla Pagina Facebook della Settimana per l’Energia.

 

Per ulteriori informazioni contatta la Segreteria organizzativa (035.274.337 – energia@artigianibg.com) o consulta il sito www.settimanaenergia.it.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X