SETTORE CASA: il 25 marzo webinar “Imprese Settore Casa: disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”

Archivio
  • Home    
  • SETTORE CASA: il 25 marzo webinar...

Un webinar, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, dedicato alle imprese e ai lavoratori autonomi del Settore Casa per ricordare le principali misure di prevenzione a tutela dei lavoratori e per informare sulle recenti novità normative che prevedono anche la sospensione dell’attività per gravi violazioni

 

 

La legge 17 dicembre 2021 n.215 di conversione del DL “Fisco e Lavoro” 146/2021 ha introdotto importanti variazioni al D. lgs. n. 81/08, modificando tra l’altro la disciplina della sospensione dell’attività per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza (Allegato I del d.lgs. 81/2008).

 

Con la circolare n. 4 del 9 Dicembre 2021, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito agli enti preposti ai controlli precise indicazioni riguardo alle suddette violazioni. Prosegue infatti anche nel 2022 la vigilanza straordinaria in edilizia “110 in sicurezza” con interventi ispettivi in cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali (bonus facciate – bonus ristrutturazioni o 110%).

 

In particolare, viene previsto che tali enti hanno la facoltà di bloccare il cantiere qualora venga violata anche una sola delle disposizioni di legge previste dalla norma, con pesanti sanzioni in capo all’impresa capofila e al committente, oltre che al violatore, fino alla perdita dei requisiti per accedere a bonus ed agevolazioni.

 

A seguito di queste novità, l’Area Costruzioni di Confartigianato Imprese Bergamo promuove un webinar, realizzato con la collaborazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ITL Bergamo, per informare gli operatori del Settore Casa in merito ai comportamenti ispettivi, con lo scopo di evitare pensanti sanzioni, sospensioni del cantiere e spiacevoli disguidi.

 

 

Il Webinar dal titolo “Imprese Settore Casa: disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in base alla Circolare n 4 del 9 dicembre 2021 (Decreto Legge 21 Ottobre 2021, n 146)”, a partecipazione gratuita,

si terrà venerdì 25 Marzo alle ore 18.30.

 

 

 

 

Il programma prevede:

Apertura: Angelo Carrara – Rappresentante Area Costruzioni

Relatori: Ing. Alberto Serra – Ispettorato Lavoro Bergamo; Simone Burini – Responsabile Ufficio Ambiente e Sicurezza

 

 

Per iscriverti al webinar CLICCA QUI

 

 

Per iscriverti a corsi in materia o se desideri un CHECK-UP GRATUITO per la tua impresa sul tema SICUREZZA SUL LAVORO CLICCA QUI

 

 

Per maggiori informazioni

Aree di Mestiere – Marco Trussardi  (tel.035 274 355 – e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X