TELERISCALDAMENTO E TELERAFFRESCAMENTO IN ITALIA, ONLINE IL RAPPORTO GSE

Archivio
  • Home    
  • TELERISCALDAMENTO E TELERAFFRESCAMENTO...

È online la seconda edizione del rapporto “Teleriscaldamento e teleraffrescamento in Italia” nel quale il GSE traccia il quadro statistico dello sviluppo e della diffusione dei sistemi di teleriscaldamento e di teleraffrescamento in esercizio nel nostro Paese, con approfondimenti dedicati alle diverse tipologie di reti, di impianti e di volumetrie servite.

I sistemi in esercizio in Italia alla fine del 2018 sono oltre 300, diffusi in 250 comuni (soprattutto nelle regioni settentrionali del Paese), per un’estensione complessiva delle reti di 4.800 km e 9,3 GW di potenza installata. Se si considera il solo settore residenziale, queste reti soddisfano il 2% circa della domanda complessiva di prodotti energetici per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria del Paese.

La maggior parte degli impianti a servizio delle reti (84% della potenza) è alimentata da fonti fossili, il restante 16% da rinnovabili (biomassa, geotermia, ecc.) e rifiuti; l’incidenza degli impianti alimentati da rinnovabili diminuisce man mano che cresce la taglia degli impianti. Nel 2018 l’energia complessivamente immessa nelle reti è stata pari a circa 11,8 TWh termici (oltre 1 Mtep), di cui il 64% prodotta da gas naturale, il 24% da fonti rinnovabili, il restante 12% dalle altre fonti fossili.

 

Le reti di teleriscaldamento sono oggi ancora largamente prevalenti; negli anni si è tuttavia diffusa anche la presenza di reti di teleraffrescamento, sempre associate a quelle di teleriscaldamento.

 

Il 72% dei sistemi di teleriscaldamento e il 63% dei sistemi di teleraffrescamento in esercizio in Italia sono efficienti secondo la definizione della Direttiva 2012/27/CE.

 

Il documento è disponibile nella sezione Statistiche del sito istituzionale GSE.

 

(Fonte GSE)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X