Termoconvettori, aerotermi e radiatori individuali rientrano nell’ambito di applicazione della DGR 3502/2020?

CAIT, Caldaisti, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • Termoconvettori, aerotermi e radiatori...

Termoconvettori e aerotermi rientrano nell’ambito di applicazione della DGR 3502/2020?

Se sono alimentati mediante combustibili fossili o biomasse,  devono essere corrisposti anche i contributi previsti per legge all’atto della registrazione della DAM.

 

I radiatori individuali intesi come apparecchi di riscaldamento localizzato ad energia radiante, nel caso in cui siano fissi e la somma delle potenze degli apparecchi installati nella singola unità immobiliare sia superiore a 5 kW, rientrano nell’ambito di applicazione della vigente normativa. Pertanto, devono essere inseriti nel Catasto e devono essere corrisposti anche i contributi previsti per legge.

 

Fonte CURIT Regione Lombardia

 

 

GESTIONE  BANCA DATI   F-GAS

 

Cosa si intende per F-Gas Presenti?

Va indicata la tipologia e la quantità dei F-GAS presenti al momento dell’intervento. In sede di installazione il campo potrà rimanere vuoto laddove l’apparecchiatura non contenga alcun F-GAS. Negli interventi successivi all’installazione il campo può essere “non noto” (laddove l’impresa non conosca la tipologia di F-GAS) oppure “vuoto” (laddove l’apparecchiatura non contenga alcun F-GAS).

 

Cosa si intende per F-Gas Aggiunti?

Va indicata la tipologia e la quantità dei FGAS aggiunti dall’impresa al momento dell’intervento di installazione, manutenzione, riparazione.

 

Cosa si intende per F-Gas recuperato?

Per F-GAS recuperato si intende il F-GAS raccolto e stoccato nel corso delle operazioni o prima dello smaltimento e comunque non reinserito nell’apparecchiatura.

Fonte Banca Dati F-Gas

 

 

Per ulteriori informazioni:

Sportello Impiantisti di Confartigianato Imprese Bergamo (Tel.035274355-296-200; e-mail: cait@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X