“TRAMEDIBERGAMO”. Al Circolino la collezione di gioielli di Germana Trussardi

Archivio
  • Home    
  • “TRAMEDIBERGAMO”. Al Circolino la...

Confartigianato Imprese Bergamo patrocina, assieme al Comune di Bergamo, la mostra “TRAMEDIBERGAMO”, che si inaugura venerdì 12 maggio alle ore 18.00 negli spazi del Circolino di Città Alta (vicolo Sant’Agata 19).

 

L’esposizione presenta 12 pezzi della collezione di gioielli ideati e realizzati dall’architetto e designer Germana Trussardi.

 

Laureata al Politecnico di Milano nel 1994 con indirizzo in Disegno Industriale e Arredamento, Germana Trussardi ha conseguito la laurea magistrale con un progetto sviluppato nell’ambito del restauro architettonico sulla città alta di Bergamo, con il professor Andrea Bruno.

Si è poi specializzata in disegno del gioiello presso la Scuola Orafa Ambrosiana di Milano nel 2020.

Svolge la sua attività a Bergamo, nell’ambito della progettazione architettonica e del design.

 

“TRAMEDIBERGAMO” nasce in occasione della nomina di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e rappresenta il primo passo di un progetto più ampio, “TRAME”, che guarda anche ad altre città italiane.

 

La tradizione artistica e artigianale del ferro battuto, con la realizzazione di cancelli, volte, inferriate, forgiati su misura dai mastri ferrai, rappresenta un pregevole e considerevole patrimonio culturale ed è la testimonianza di un saper fare che a Bergamo ha trovato nei secoli ampia applicazione.

 

“TRAMEDIBERGAMO” reinterpreta la raffinatezza di questi pezzi unici e la propone alla scala del gioiello, realizzando oggetti con una forte connotazione territoriale, oggetti che parlano dei luoghi della città coniugando arti e mestieri legati ad antiche tradizioni artigianali.

 

Il design di questi oggetti sublima la dimensione prettamente estetica, per veicolare una dimensione e un messaggio culturale attinente ai luoghi, al territorio e alla città.

 

Attraverso antiche e nuove tecniche, sono stati realizzati gioielli riconducibili ad un luogo unico della città, identificato e identificabile.

 

All’inaugurazione saranno presenti, oltre all’autrice, l’Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo Nadia Ghisalberti e il Presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini.

 

La mostra sarà libera e aperta fino a domenica 28 maggio.

 

Per scaricare la locandina dell’evento CLICCA QUI

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X