UNI/PdR 161:2024 – Filtri per la pulizia dell’aria e minimizzazione dei rischi biologici correlati negli ambienti indoor

Impiantistica
  • Home    
  • UNI/PdR 161:2024 – Filtri per la...

A conclusione di un accurato iter di elaborazione, è stata pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 161:2024 “Filtri per la pulizia dell’aria e minimizzazione dei rischi biologici correlati negli ambienti indoor”, sviluppata in collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano (CTI), ente federato all’UNI per il settore termotecnico.

 

 

Il documento nasce a seguito della recente pandemia di SARS-CoV-2 che ha tristemente evidenziato, qualora ce ne fosse ancora bisogno, l’importanza di assicurare una buona qualità dell’aria negli ambienti interni.

E’ ragionevole ritenere che la pandemia di SARS-CoV-2 lascerà un segno indelebile nel concetto stesso di “igiene e salubrità” degli ambienti frequentati dall’uomo e avrà, o meglio sta già avendo, un impatto notevole sui sistemi di ventilazione e dispositivi di rinnovo, igienizzazione e purificazione dell’aria.

 

La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel documento “Roadmap to improve and ensure good indoor ventilation in the context of COVID-19“, pubblicato nel 2021, ribadisce come la ventilazione naturale e meccanica siano parte strategica degli interventi di prevenzione e controllo della riduzione del rischio di trasmissione di virus.

 

In questo contesto la filtrazione dell’aria assume un ruolo rilevante: sistemi di filtrazione correttamente progettati, installati e gestiti consentono di ridurre le particelle presenti nell’aria che possono trasportare virus, batteri e inquinanti e quindi limitare la necessità di aumentare eccessivamente le portate d’aria degli impianti di climatizzazione e ventilazione.

 

La prassi di riferimento illustra il comportamento dei contaminanti aerotrasportati, definisce le strategie per l’impiego dei sistemi di filtrazione dell’aria negli impianti HVAC (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol e fornisce indicazioni sui principi di filtrazione dell’aria, sulle tipologie di filtri disponibili e sulle relative modalità di selezione, utilizzo e manutenzione.  Il documento contiene infine un’appendice informativa che fornisce una breve panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell’aria che sempre più spesso sono utilizzati, anche in abbinamento ai filtri, negli impianti di ventilazione e climatizzazione.

 

La prassi di riferimento è liberamente scaricabile dal Catalogo UNIstore, previa registrazione.

 

Cliccando QUI potete scaricare un esempio di tabella per registrare gli interventi di igienizzazione dei climatizzatori.

 

 

(fonte UNI)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere –  Marco Trussardi (tel. 035.274.355 – e-mail:  marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X