“VERPACKG”, LA LEGGE TEDESCA SUGLI IMBALLAGGI

Archivio
  • Home    
  • “VERPACKG”, LA LEGGE...

VerpackG (o German Packaging Act nella versione tradotta in inglese) di che si tratta?

Dal 1° gennaio 2019 è entrata in vigore in Germania una nuova legge che regolamenta la gestione e il riciclo degli imballaggi. Le aziende che immettono prodotti imballati sul mercato tedesco, anche se hanno sede all’estero, dovranno registrarli in un database appositamente creato, presente sul portale dell’Agenzia Nazionale per la Registrazione degli Imballaggi, prima che questi vengano commercializzati.

 

Quali imprese sono coinvolte? Tutti i produttori e gli operatori economici che commercializzano in Germania prodotti confezionati e imballati. Non è più possibile da quest’anno immettere sul mercato imballaggi non registrati. L’obbligo della registrazione vale anche per il commercio online.

Prima di immettere prodotti imballati è necessario registrarsi sul portale lucid.verpackungsregister.org.

 

Esistono delle eccezioni che non richiedono questa registrazione e riguardano:

  • gli imballaggi per l’esportazione, non destinati a finire come rifiuti in Germania;
  • gli imballaggi commerciali di grandi dimensioni destinati a finire come rifiuti nel settore industriale, ovvero non presso consumatori finali privati o luoghi equivalenti di produzione di rifiuti;
  • gli imballaggi destinati a facilitare il trasporto, ma che di solito non vengono trasferiti al consumatore finale;
  • gli imballaggi riutilizzabili e gli imballaggi per la vendita di prodotti contenenti sostanze inquinanti.

Ulteriori informazioni possono essere raccolte sul sito tedesco della German Packaging Act (versione in lingua italiana) verpackungsgesetz-info.de/it.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X