Nuova opportunità per le imprese lombarde: voucher “Check-up d’impresa”

Attualità, Bandi, voucher e incentivi, Consulenza lavoro-sindacale, Corsi, Finanziamenti e contributi, Home, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Nuova opportunità per le imprese...

Grazie al bando “Check-up d’impresa”, le aziende lombarde possono ottenere un voucher a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 8.000 €, per acquistare consulenze specialistiche finalizzate a migliorare organizzazione, competenze e qualità del lavoro.

 

Cosa finanzia il voucher 

Le attività devono riguardare tutte le seguenti fasi obbligatorie:

  • Analisi organizzativa e del capitale umano
  • Job analysis e analisi del clima aziendale
  • Pianificazione operativa (formazione, sviluppo e inserimento risorse)
  • Trasferimento dei risultati all’impresa

 

La nostra associazione Confartigianato Imprese Bergamo è accreditata come soggetto fornitore dei servizi di consulenza, in quanto iscritta all’Albo regionale per i servizi al lavoro.

 

Chi può partecipare

Possono accedere le imprese che:

  • siano iscritte e attive al Registro Imprese della Camera di Commercio;
  • abbiano un organico compreso tra 20 e 100 dipendenti;
  • dispongano di almeno una sede operativa attiva in Lombardia.

 

⚠️ Esclusioni: non possono partecipare PA, enti senza attività economica, soggetti accreditati ai servizi al lavoro (in quanto potenziali fornitori), associazioni datoriali e sindacali, società in house della PA e organismi di diritto pubblico.

 

👉 Ogni impresa può presentare una sola domanda.

 

Condizioni del contributo

  • Voucher concesso in regime “de minimis” (Reg. UE n. 2831/2023), nel rispetto del massimale di 300.000 € in tre anni per impresa unica.
  • Le attività finanziate devono essere concluse e rendicontate entro 240 giorni dalla concessione.
  • L’erogazione del voucher avviene a rimborso, in un’unica soluzione, dopo la validazione della rendicontazione.

 

Quando presentare domanda

📅 Le domande possono essere presentate dalle ore 10 del 1 ottobre 2025 fino ad esaurimento delle risorse disponibili ed entro e non oltre il 30 giugno 2027, ore 17.
⚡ La procedura è a sportello, in ordine cronologico: sarà determinante muoversi rapidamente

 

 

Per informazioni e supporto per la presentazione delle domande: 

Ufficio Politiche attive e servizi al lavoro
tel. 035.274.223 – politicheattive@artigianibg.com

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

28nov10:0017:30L’AI motore di crescita per le imprese del settore ICT | Venerdì 28 novembre ore 10.00Regole e strategie per le imprese del futuro

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

10dic19:3023:55Festa di Natale Movimento Giovani Imprenditori | Mercoledì 10 dicembre ore 19.30

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X