Il 5 dicembre l’evento WOMX Bergamo: Donne che si raccontano, donne che ispirano

Archivio
  • Home    
  • Il 5 dicembre l’evento WOMX Bergamo:...

Confartigianato Imprese Bergamo con il suo Movimento Donne Impresa sostiene e patrocina WOMX Bergamo, un’iniziativa culturale aperta al pubblico avente a tema l’empowerment femminile e l’inclusione che, dopo l’evento inaugurale tenutosi a maggio a Brescia, si terrà il giorno 5 dicembre dalle ore 19 nello Spazio Eventi del Daste di Bergamo.

 

La manifestazione, in una location scelta in quanto emblema bergamasco della trasformazione urbana e dell’unione tra industria, territorio e attività di aggregazione culturale, si propone di raccontare storie di successo di donne dell’imprenditoria e delle imprese, della cultura, del sociale, delle istituzioni. Storie delle donne dei giorni nostri che hanno migliorato le proprie organizzazioni, guidato le proprie aziende nei momenti di sfida, innovato e ottenuto grandi successi in tutti i settori della nostra economia.

 

Un progetto che nasce dall’intento comune di aziende, associazioni e istituzioni, di creare un percorso di pensiero e formazione rivolto in particolare alle nuove generazioni, che possa sostenere l’imprenditoria femminile e dare vita ad un’azione congiunta volta al contrasto della disparità di genere.

Saranno infatti le donne al centro di questo evento che con i loro racconti appassionanti, le esperienze e il talento, la determinazione e i sacrifici, metteranno in luce, il come e il quando all’interno delle organizzazioni aziendali, sportive, culturali di cui fanno parte sono riuscite a mettere fine a quel gap di genere ancora persistente in molti ambiti.

 

Un dialogo a più voci, prettamente femminili, che in questo Festival diviene lo strumento per una missione condivisa: quella di crescita sociale ed economica del nostro Paese, per migliorare le performance societarie, lo sviluppo personale di ciascun componente dell’organizzazione, attrarre i talenti, aggregare le risorse attorno alla propria mission, e incentivare un ambiente che abbia nell’inclusione e nella diversità i suoi punti di forza.

 

 

Alla tavola rotonda, interverranno importanti relatrici e relatori, istituzioni, manager e rappresentanti di realtà nazionali e del territorio, quali Elisabetta Paganessi, Referente Unicef Bergamo; Andrea Iacomini, Portavoce Unicef Italia; Marcella Messina, Assessore Politiche Sociali Comune di Bergamo; Maria Beatrice Stasi, Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII (Ospedale di Bergamo); Michela Pilot Direttore Generale Università di Bergamo; Cinzia Baronchelli, Responsabile Cultura e Turismo Confcooperative Bergamo; Graziella Bragaglio, Presidente Germani Basket; Silvia Galimberti, Referente Progetti autismo insieme a Coop Lombardia; Alessia Marsigalia, Giornalista e fondatrice Cammino “Via delle Sorelle”; Serena Anselmini, Ideatrice progetto “Sottovuoto”; Chiara Paola Rusconi, Presidente Volley Bergamo femminile; Federica Stufi, sportiva già Atleta Volley Bergamo femminile; Sara Modora, Referente Istituto Beato Palazzolo.

 

 

La manifestazione che rientra nel calendario di iniziative, sostenute da Capitale Cultura Bergamo e Brescia 2023, gode del patrocinio dei Comuni di Bergamo e di Brescia.

 

 

Per ulteriori approfondimenti:

https://www.womx.it/  – info@womx.it

 

 

Per maggiori informazioni, contattare Segreteria Movimento Donne di Confartigianato Imprese Bergamo (Gisella Inverardi – tel. 035.274.236; e-mail: segreteriamovimentodonne@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X