Ultimo appuntamento il 25 maggio a Grumello con gli incontri sul territorio provinciale organizzati dal direttivo dell’Area Impiantisti di Confartigianato Imprese Bergamo per illustrare agli operatori del settore le novità […]
È uscito il numero di maggio di Eco.Bergamo, l’allegato mensile del quotidiano L’Eco di Bergamo dedicato ai temi del green e della sostenibilità. La pagina dell’artigianato è tutta dedicata […]
Una moderna impresa di installazione impianti al giorno d’oggi deve sapersi muovere in una selva di normative che regolamentano l’accesso alla qualifica professionale e l’attività quotidiana di installazione, manutenzione, conduzione […]
La categoria degli impiantisti è protagonista sul nuovo numero del mensile QUI BERGAMO. Nell’uscita di marzo 2022 si parla infatti del nuovo percorso formativo e di potenziamento delle competenze […]
In merito alla responsabilità degli impianti termici civili DGR XI/3502 attualmente in vigore, prevede degli obblighi ben precisi in capo all’ l’Amministratore di Condominio nel caso non deleghi ad altra […]
Come previsto dalle ultime modifiche del Codice dell’amministrazione digitale, dall’entrata in vigore di un apposito decreto attuativo, a breve non sarà più possibile accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione […]
Biomassa legnosa e impianti termici I generatori a biomassa legnosa sono sempre più utilizzati per il riscaldamento delle abitazioni. Sebbene si configurino come impianti a fonte di energia rinnovabile, la […]
Con la Deliberazione n° XI/5360 Regione Lombardia ha introdotto nuove disposizioni per l’installazione, l’esercizio, la manutenzione, il controllo e l’ispezione degli impianti termici alimentati da biomassa legnosa e ribadisce l’obbligo […]
La sezione contenente le informazioni sulla Biomassa legnosa è stata aggiornata ed implementata sulla base di quanto approvato tramite la Delibera di Giunta Regionale n. 5360/2021. Per accedere alla nuova sezione […]
La sicurezza sul lavoro è al centro del mirino della normazione … in ogni situazione. L’ambito edile è di certo uno dei più esigenti in tal senso visti i rischi […]
Se non hai ancora l’Artigiano Card ecco qualche informazione per te.
Cos’è l’Artigiano Card
Artigiano Card è una card esclusiva per i Soci Confartigianato, ideata insieme ad Accademia Carrara, che dà a chi la sottoscrive la possibilità di accedere gratuitamente al museo e alle mostre temporanee per tutto l’anno e di ottenere priority sulle attività proposte, oltre alla possibilità di regalare ticket di accesso al Museo ad amici, familiari, colleghi e dipendenti.
L’Artigiano Card è disponibile in varie tipologie di offerta all’interno di 4 pacchetti a partire da 15 euro anziché 30 (prezzo riservato agli associati): Silver, Gold, Platinum e Premium, i pacchetti si differenziano per la possibilità di avere delle card aggiuntive per familiari e dipendenti, ingressi omaggio o ingresso riservato alla preview delle mostre.
","organizer":{"@type":"Organization","name":"Confartigianato Imprese Bergamo in collaborazione con Accademia Carrara"},"performer":{"@type":"Person","name":"Confartigianato Imprese Bergamo in collaborazione con Accademia Carrara"},"eventStatus":"https://schema.org/EventScheduled"}