Su Telelombardia a TG ECONOMY Confartigianato Bergamo e Confartigianato Brescia insieme per parlare di Bergamo Brescia capitale della cultura

Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Su Telelombardia a TG ECONOMY...

Ripartire dalla cultura, dalla valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale: è la chiave della scelta di Brescia e Bergamo quali Capitali della Cultura 2023.

 

Come insegna l’esperienza di Matera, l’occasione di questa nomina è un volano potente per il territorio, nella conoscenza diffusa dei suoi punti di forza e valore. Il PNRR, peraltro, destina 6,7 miliardi della “missione 1” a Turismo e Cultura per la modernizzazione del patrimonio artistico e culturale, la messa in sicurezza dei siti e le azioni di digitalizzazione e innovazione per una fruizione più semplice e capillare e, volendo, remotizzata dei contenuti di valore e della storia di tante meraviglie.

 

Il mondo dell’artigianato ne è protagonista assoluto, contando l’88% delle aziende che si occupano di manutenzione, protezione e restauro dei beni culturali.

 

Questo il tema della trasmissione TgEconomy, lo speciale economico targato Confartigianato, in onda lo scorso 14 marzo su Telelombardia, in una puntata dedicata appunto a Bergamo e Brescia Capitali della Cultura.

 

Tra gli ospiti della trasmissione, insieme al presidente di Confartigianato Lombardia e di Confartigianato Brescia Eugenio Massetti e a Gianluca Chiminelli della Bottega Organaria di Darfo Boario Terme, anche il presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini con un contributo video.

 

 

Per rivedere la trasmissione CLICCA QUI

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

marzo

27mar14:3016:30Evento Area Benessere "Rockmantichic: Linee rock, anima chic per i tuoi hairlook creativi in salone" | Lunedì 27 Marzo ore 14.30

27mar18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 27 Marzo ore 18.30 | ZognoL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

28mar18:3020:30Seminario "Come leggere un bando e scrivere un progetto di internazionalizzazione" | Martedì 28 marzo ore 18.30

30mar18:3020:30Seminario "Associazionismo e partecipazione come chiavi per il futuro artigiano" | Giovedì 30 Marzo ore 18.30

aprile

03apr18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 3 Aprile ore 18.30 | ClusoneL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

04apr20:0022:003° Incontro "BraveArt Academy": Quali sono i canali online più utili per la promozione delle imprese artigiane? | Martedì 4 aprile ore 20.00

13apr20:3022:30Seminario "Giù le mani dai carrozzieri" | Giovedì 13 Aprile ore 20.30Gestione dei sinistri e rapporti con le compagnie assicurative: facciamo il punto

17apr18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 17 Aprile ore 18.30 | GrumelloL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

19apr20:0022:004° incontro "BraveArt Academy"- AVVIARE UN’IMPRESA: UN’ATTENZIONE PARTICOLARE ALLA GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DURANTE IL LAVORO | Mercoledì 19 aprile ore 20.00

maggio

08mag18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 8 Maggio ore 18.30 | BergamoL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X