5^ EDIZIONE DELL’INDAGINE “EFFETTI DEL CORONAVIRUS SULLE MPI LOMBARDE

Attualità, Coronavirus, Dati statistici, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • 5^ EDIZIONE DELL’INDAGINE “EFFETTI...

L’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia ha pubblicato la 5^ edizione dell’indagine “Effetti del coronavirus sulle MPI lombarde” svolta tra il 26 gennaio ed il 5 febbraio 2021 con circa 2.000 interviste a micro-piccole imprese e imprese artigiane.

 

La rilevazione ha posto l’accento sulla dinamica del fatturato nel 2020 e le aspettative per il 2021, la previsione di recupero dei livelli fatturato pre-Covid e le strategie di risposta alla crisi. Inoltre sono state evidenziate tematiche quali il Superbonus 110%, le Olimpiadi invernali 2026, la digitalizzazione e il Piano Transizione 4.0, con dati riferiti alle province lombarde.

 

I risultati mostrano che le MPI bergamasche hanno riscontrato nel 2020 una riduzione media del fatturato rispetto al 2019 del -25,7% (la media lombarda è del -25,8%). Tra queste il calo è maggiore per le imprese che intercettano la domanda turistica (-32,6%, contro il -34,3% della media lombarda).

Anche le imprese condotte da donne fanno segnare un calo del fatturato del -27,5%. Va peggio nel resto della Lombardia dove il calo è del -29%.

 

Le previsioni delle imprese per la prima metà del 2021 sono di calo del fatturato del 15,2% (15,7% la media lombarda).

 

Per quanto riguarda i tempi di recupero dei livelli di fatturato pre-Covid, il 45,9% delle imprese (contro il 49,2% lombardo) è incerto rispetto alle dinamiche future del mercato e non sa dare una tempistica. Il 54,1% delle imprese (50,8% la media lombarda) prevede invece di recuperare i livelli di fatturato pre-crisi entro i prossimi 13 mesi.

 

Pensando al futuro, il 48,3% delle imprese teme seri rischi operativi e di sostenibilità almeno fino a metà 2021, ma nonostante questo l’84,2% non prevede di ridurre il personale nel momento in cui verrà meno il blocco dei licenziamenti.

 

Inoltre, l’80% delle imprese prevede di adottare strategie reattive nei prossimi mesi dell’anno per cercare di rispondere alla crisi. Tra queste il 64,2% sta pensando di ampliare il numero di clienti, il 45,1% prevede di attivare nuovi canali di vendita, il 40% di entrare in nuovi mercati e il 35,7% di diversificare la produzione. Inoltre, il 25,8% pensa di produrre nuovi beni o offrire nuovi servizi specificamente connessi all’emergenza, mentre il 42,8% pensa comunque di produrre nuovi beni o offrire nuovi servizi. Infine, il 31,4% sta pensando di attivare forme di collaborazione con le altre imprese mentre il 30,2% vuole accelerare la transizione digitale.

 

Il 45,8% delle imprese delle costruzioni pensa che il Superbonus 110% possa avere effetti positivi sui ricavi di impresa, e il 24,7% delle imprese del settore ha già ricevuto segnali di mercato (primi contatti, preventivi, o addirittura inizio lavori) e identifica come principale ostacolo la burocrazia.

 

Per le imprese che intercettano la domanda turistica ampia speranza per le Olimpiadi 2026: il 41,2% delle imprese turistiche considera l’evento un’opportunità di recupero.

 

Sul fronte innovazione e digitalizzazione, il 15,4% delle imprese intende usufruire di misure del Piano Transizione 4.0. A seguito dell’emergenza sanitaria è inoltre salita dell’11,3% la quota delle imprese digitalizzate. In particolare, è cresciuto dell’11,1% l’utilizzo di piattaforme di conference call, del 13,7% l’utilizzo di piattaforme per la formazione on line e del 6,5% lo smart-working.

 

Per scaricare l’indagine CLICCA QUI

Per scaricare l’articolo apparso di L’Eco di Bergamo del 17/02/2021 CLICCA QUI

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X