INDICAZIONI ENEA PER USUFRUIRE DELL’ECOBONUS PER MICROCOGENERATORI E SISTEMI IBRIDI

Archivio
  • Home    
  • INDICAZIONI ENEA PER USUFRUIRE...

La detrazione del 65% vale per l’acquisto e la posa in opera dei sistemi in sostituzione di impianti esistenti:

Sistemi ibridi: in cosa consistono e come accedono all’ecobonus

Sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro

 

CHI PUÒ ACCEDERE: tutti i contribuenti che:

– sostengono le spese di riqualificazione energetica;

– posseggono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio;

 

In luogo delle detrazioni i beneficiari possono optare per la cessione del corrispondente credito.

PER QUALI EDIFICI:

alla data della richiesta di detrazione, devono essere “esistenti” ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso e in regola con il pagamento di eventuali tributi;

– devono essere dotati di impianto termico, come definito da ENEA  FAQ n.9D   (http://www.acs.enea.it/tecno/doc/FAQ_Ecobonus.pdf);

 

Clicca qui per scaricare la scheda tecnica di ENEA

 

 

Microcogeneratori: requisiti per l’ecobonus

ACQUISTO E POSA IN OPERA DI MICRO-COGENERATORI IN SOSTITUZIONE DI IMPIANTI ESISTENTI CHE CONDUCANO A UN RISPARMIO DI ENERGIA PRIMARIA (PES)≥ 20%

 

CHI PUÒ ACCEDERE:  tutti i contribuenti che:

 

– sostengono le spese di riqualificazione energetica;

– posseggono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio;

In luogo delle detrazioni i beneficiari possono optare per la cessione del corrispondente credito(1).

 

PER QUALI EDIFICI:

– alla data della richiesta di detrazione, devono essere “esistenti” ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso e in regola con il pagamento di eventuali tributi;

– devono essere dotati di impianto termico, come definito da ENEA  FAQ n.9D  http://www.acs.enea.it/tecno/doc/FAQ_Ecobonus.pdf);

 

ENTITA’ DEL BENEFICIO:

è possibile detrarre il 65% delle spese totali sostenute dal 01.01.2018 al 31.12.2019; il limite massimo di detrazione ammissibile è di € 100.000

Clicca qui per scaricare la scheda tecnica di ENEA

 

(Fonte ENEA)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X