AGGIORNAMENTO: FONDI ESAURITI PER PIANO SUPPORTO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Archivio
  • Home    
  • AGGIORNAMENTO: FONDI ESAURITI PER PIANO...

ATTENZIONE!!! STOP A NUOVE DOMANDE PER TERMINE RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI PER IL 2020

 

Grazie all’impegno della nostra Confederazione che ha richiesto al Governo di prevedere interventi dedicati alle micro e piccole imprese per favorire l’export, Confartigianato ha ottenuto l’importante risultato di far estendere l’operatività del Fondo 394/81 di SIMEST anche alle operazioni nei paesi UE e all’Italia.

 

Attraverso il fondo rotativo ex art 394/81 il gruppo Sace Simest aveva lanciato qualche mese fa un grande piano per supportare tutte le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, escludendo però i paesi UE, ora ammessi.

 

Ricapitolando, fino al 31 dicembre 2020, si potrà accedere a liquidità con il tasso agevolato e senza necessità di presentare garanzie e si potrà richiedere fino al 40% del finanziamento a fondo perduto con un progetto del valore minimo di 25.000 Euro. 

 

Nello specifico, il piano dispone di quattro strumenti particolarmente interessanti quali:

 

  • Temporary export manager, in cui si finanzia l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali specializzate (Temporary Export Manager) finalizzato alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione in Paesi UE e extra UE.

 

  • E-commerce, per lo sviluppo di soluzioni di E-Commerce in Paesi UE e extra UE attraverso l’utilizzo di un Market Place o la realizzazione di una piattaforma informatica sviluppata in proprio per la diffusione di beni e/o servizi prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano.

 

  • Studi di fattibilità, in cui si finanziano gli studi di fattibilità finalizzati a valutare l’opportunità di effettuare un investimento commerciale o produttivo in Paesi UE e extra UE

 

  • Programma di assistenza tecnica, offre supporto per la formazione del personale in loco nelle tue iniziative di investimento in Paesi UE e extra UE. La formazione deve essere effettuata dopo la realizzazione dell’investimento, che non deve essere antecedente di 6 mesi alla data di presentazione della domanda.

 

Per informazioni e approfondimenti e per assistenza durante la presentazione delle domande: 

Ufficio Internazionalizzazione e competitività  (Tel. 035.274.284; e-mail internazionalizzazione@artigianibg.com)

 

 

 

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X