IL NUOVO DPCM RIPRISTINA IL BAGAGLIO A MANO SUI VOLI DI LINEA: CONFARTIGIANATO ORAFI PLAUDE A QUESTA MODIFICA

Coronavirus, Immagine, arte e comunicazione, Lobby e rappresentanza, Orafi e Orologiai
  • Home    
  • IL NUOVO DPCM RIPRISTINA IL BAGAGLIO A...

Una piccola vittoria di Confartigianato Orafi da sempre attenta alle esigenze delle imprese artigiane del settore per cercare di semplificare il loro quotidiano operare.

Il DPCM del 14 luglio scorso ha recepito alcune istanze che erano state evidenziate dalla categoria relative alla impossibilità fino ad allora di poter portare a bordo un bagaglio a mano (clicca qui per maggiori informazioni).

Il nuovo decreto, negli Allegati Tecnici, nell’ambito del Settore Aereo, aprendo a tutti la possibilità di portare a bordo di voli di linea il bagaglio a mano, ha inteso venire incontro anche alle osservazioni presentate dalla categoria degli orafi di Confartigianato.

Le nuove linee guida, estratte dal DPCM del 14 luglio u.s., infatti riportano quanto segue:

“siano limitati al massimo gli spostamenti e i movimenti nell’ambito dello stesso aeromobile. I vettori possono definire con i gestori aeroportuali specifiche procedure che consentano l’imbarco di bagaglio a mano di dimensioni consentite per la collocazione nelle cappelliere, mettendo in atto idonee misure di imbarco e di discesa selettive, in relazione ai posti assegnati a bordo dell’aeromobile, garantendo i dovuti tempi tecnici operativi al fine di evitare assembramenti nell’imbarco e nella discesa e riducendo al minimo le fasi di movimentazione (ad es. chiamata individuale dei passeggeri al momento dell’imbarco e della discesa, in modo da evitare contatti in prossimità delle cappelliere).”

 

Questo darà nuovamente la possibilità agli orafi di gestire in modo diretto e controllato il trasporto di oggetti preziosi o di parte del campionario, senza doverlo imbarcare nella stiva con evidenti rischi connessi di smarrimenti o furti.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X