ARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE: PRESENTATO IN PARLAMENTO UN DISEGNO DI LEGGE, IN ATTESA DELLA RIFORMA DELLA LEGGE QUADRO

Artigianato artistico, Immagine, arte e comunicazione, Lobby e rappresentanza
  • Home    
  • ARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE:...

Confartigianato Artistico segnala che è in corso l’iter legislativo nell’ambito dell’artigianato artistico.

È stato infatti presentato nei giorni scorsi in Parlamento un disegno di legge che ha al centro la tutela e lo sviluppo dell’artigianato nella sua espressione territoriale, artistica e tradizionale. Il primo firmatario è il Sen. Stefano Collina, vicepresidente della Commissione Industria, commercio, turismo del Senato.

 

I contenuti e gli obiettivi del Ddl sono stati approfonditi nel corso di un incontro svoltosi ieri a Roma nella sede di Confartigianato tra il Presidente Marco Granelli e il Sen. Collina. Al confronto hanno partecipato, tra gli altri, il Segretario Generale della Confederazione Vincenzo Mamoli, il Presidente e il Segretario di Confartigianato Emilia Romagna Davide Servadei e Amilcare Renzi e il Segretario di Confartigianato Ravenna, Tiziano Samorè.

 

I rappresentanti di Confartigianato hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa del Sen. Collina, sottolineando anche l’aspettativa per una riforma della legge quadro dell’artigianato che consenta al settore di cogliere le sfide poste dall’innovazione tecnologica e dalla competizione globale.

 

Il Sen. Collina ha spiegato gli aspetti qualificanti del disegno di legge che puntano a difendere e valorizzare le radici culturali del saper fare, del bello e ben fatto, caratteristiche peculiari del made in Italy. “L’artigianato artistico – ha detto – è il simbolo di tutto questo. È quindi da valorizzare nelle sue identità territoriali, nella qualità inimitabile dei prodotti e dei processi di lavorazione, va reinserito in un percorso virtuoso che contribuisca anche a creare una nuova consapevolezza nelle nuove generazioni. Si tratta di creare le condizioni affinché queste conoscenze vengano trasmesse ai giovani, facilitando i passaggi di imprese per mantenere in vita queste realtà sostenendole anche dal punto di vista economico”.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X