WEBINAR “RECUPERO CREDITI ALL’ESTERO: PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE” LUNEDÌ 19 APRILE

Archivio
  • Home    
  • WEBINAR “RECUPERO CREDITI...

Lo scorso anno, a causa della pandemia Covid-19, lo stato di salute finanziaria delle imprese si è deteriorato ulteriormente anche se le insolvenze delle stesse sembrerebbero diminuite, anziché aumentate come sarebbe dovuto accadere.

 

È un vero e proprio paradosso quello che si sta verificando a livello europeo: una ricerca di Coface, infatti, ha rilevato che si tratta di insolvenze nascoste, ossia che sono state posticipate nel 2021 piuttosto che prevenute. Si stima che nel 2019 l’entità totale di queste ultime abbia raggiunto il 44% in Francia, il 39% in l’Italia, il 34% in Spagna e il 21% in Germania.  Sembrerebbe che nel 2020 sarebbero dovute crescere del 19% in Spagna, del 6% in Francia ed in Germania e del 7% in Italia.

 

Per le piccole medie imprese italiane è essenziale saper prevenire questa problematica se si vuole preservare il proprio benessere commerciale, approfondendo argomenti come quello della contrattualistica internazionale e delle clausole che più le tutelano dalla controparte straniera in caso di insolvibilità e sviluppando le corrette competenze legali in caso di recupero crediti all’estero.

 

Per questo motivo l’Ufficio Internazionalizzazione e Progetti per la Competitività, in collaborazione con lo Studio Missale, con oltre 25 anni di esperienza, è orgoglioso di poter organizzare un webinar a favore degli associati lunedì 19 aprile 2021 alle ore 16.30 dal titolo: “Recupero crediti all’estero: prevenire è meglio che curare”.

 

I relatori del webinar saranno l’Avv. Fabio Missale che introdurrà gli argomenti principali dell’incontro. A seguire l’Avv. Marzia Zambon che si concentrerà sull’’importanza della contrattualistica internazionale e delle clausole più adeguate da usare con la controparte straniera, l’Avv. Roberta Cuttin che tratterà il tema del recupero dei crediti all’estero con un focus sul decreto ingiuntivo europeo e comparazione con quello italiano.

Infine, lo spazio conclusivo sarà riservato alle domande delle imprese verso il team composto dallo Studio Missale.

 

Per iscriverti al webinar  CLICCA QUI

 

Per ulteriori informazioni sul tema puoi contattare l’Ufficio Internazionalizzazione (tel. 035 274.220 – e-mail: internazionalizzazione@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X