Internazionali, Cabotaggio: da febbraio in vigore le nuove norme

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Internazionali, Cabotaggio: da febbraio...

Confartigianato Trasporti informa che nel mese di febbraio cambieranno alcune procedure per il cabotaggio internazionale, in attuazione delle norme rientranti nel Primo Pacchetto Mobilità, che innovano le precedenti disposizioni stabilite dal Regolamento UE 1072/2009.

 

Resta in vigore il limite massimo di 3 trasporti nazionali durante una settimana nel Paese in cui il veicolo industriale straniero entra nell’ambito di un autotrasporto internazionale, con la novità che introduce l’obbligo di effettuare un “periodo di raffreddamento” (cooling off), ossia non si potranno svolgere altre attività di cabotaggio per i 4 giorni successivi all’uscita da quel Paese.

 

Cambieranno anche le procedure per dimostrare la regolarità del cabotaggio: la prima entrerà in vigore mercoledì 2 febbraio 2022 e consiste nell’obbligo per l’autista di segnare manualmente ogni passaggio di frontiera, nel caso non lo faccia in modo automatico il cronotachigrafo.

 

La seconda decorre dal 21 febbraio 2022 e prevede l’obbligo per l’autista di portare in cabina i documenti che attestino la correttezza e la regolarità dei trasporti svolti in regime di cabotaggio. Tra questi potrà esserci l’E-Cmr, che però in Italia non è ancora stato attivato.

 

Il Pacchetto Mobilità I° prevede anche una modifica delle norme di cabotaggio relative ai trasporti stradali iniziali e terminali nell’ambito di un trasporto combinato strada-rotaia e strada-mare. In questo caso, l’applicazione non è automatica bensì lasciata alla decisione dei singoli Stati.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X