Confartigianato Trasporti informa che nel periodo compreso tra il 17 aprile e il 6 giugno, saranno previsti lavori nel territorio di Barcelonnette che comporteranno la totale chiusura ai mezzi pesanti […]
La Fiera dei Mestieri, le problematiche del trasporto merci e l’internazionalizzazione sono protagonisti della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 23 marzo dedicata all’artigianato. Il presidente Giacinto Giambellini e il […]
Informiamo che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.67 del 20/03/2023 il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, con il quale si attua la direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento […]
Tutte le Associazioni di rappresentanza delle imprese di autotrasporto e logistica sono fermamente convinte che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori non debbano versare alcun contributo per il funzionamento […]
La necessità di arrivare in tempi strettissimi alla definizione delle norme necessarie alla fruizione dei 285 milioni per il recupero dei costi sostenuti per l’acquisto del gasolio, lo sblocco del […]
In questa pagina puoi vedere i corsi organizzati da Confartigianato Imprese Bergamo per i tre comparti che costituiscono l’Area Trasporto: Autotrasportatori di merci c/t, Taxi, Autonoleggi con conducente. Si […]
Le attuali normative vigenti prevedono che l’Autotrasportatore conto terzi dimostri ogni anno di avere un capitale proprio. Il requisito di idoneità finanziaria può avvenire non solo per il tramite di un revisore […]
Con la misura introdotta dal decreto ministeriale n. 461/2021, a far data dal 15 marzo 2023 si apre la 2° finestra del decreto Investimenti elevata sostenibilità per supportare le imprese […]
Parte a maggio una nuova edizione del Corso di formazione sul corretto uso degli apparecchi tachigrafici, come previsto dalla normativa comunitaria di cui ai regolamenti (CE) n. 561/2006, e (UE) […]
Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati dalla nuova proposta della Commissione europea sui nuovi obiettivi per le emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti , l’UETR chiede la creazione […]