Attrezzature e accessori per GPL

Impiantistica
  • Home    
  • Attrezzature e accessori per GPL

Quando si affronta il tema GPL e in particolare il suo trasporto è necessario il più accurato controllo di sicurezza. Ecco perché questo settore così tecnico trova nella normazione un utile alleato. È la commissione Recipienti fissi e trasportabili per gas compressi, disciolti o liquefatti che si è occupata di recente di recepire anche in lingua italiana la EN 16728. Questo documento specifica le procedure per l’ispezione periodica e le prove per bombole trasportabili ricaricabili per GPL con capacità d’acqua compresa tra 0,5 e 150 litri.

 

Non si applica a:

  1. bombole di acciaio saldato per GPL fabbricate mediante progettazione e realizzazione alternativa (vedere la EN 14140);
  2. bombole di alluminio saldato per GPL (vedere la EN 13110);
  3. bombole di materiale composito per GPL (vedere la EN 14427);
  4. bombole sovrastampate progettate e fabbricate secondo la EN 1442o la EN 14140.

 

La norma non si applica alle bombole installate in modo permanente sui veicoli.

 

Obiettivo primario dell’ispezione periodica di queste bombole è quello di reinserire i contenitori in servizio per un ulteriore periodo di tempo, al completamento delle prove. La norma tratta l’uso di sostanze e procedure che, in assenza di adeguate misure precauzionali, possono risultare nocive per la salute. Pertanto si è presunto che l’adempimento delle sue disposizioni sia affidato a persone debitamente qualificate ed esperte. Ove siano richieste decisioni, resta inteso che le stesse debbano essere prese da persone competenti, specificamente addestrate per il compito assegnato. Inoltre, nel documento ci si riferisce unicamente all’idoneità tecnica e non si esonera l’utente dagli obblighi di legge riguardanti la salute e la sicurezza a qualsiasi livello.

 

(FONTE UNI)

 

 

 

Per maggiori informazioni

Aree di Mestiere – Marco Trussardi  (tel.035 274 355 – e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X