• Home    
  • Bollettino dei prezzi delle Opere...

Dall’ 8 Febbraio  è disponibile, in formato digitale e cartaceo, il nuovo volume del Bollettino dei prezzi delle Opere Edili, edizione 2/2022, che da decenni rappresenta il punto di riferimento assoluto per i prezzi di edilizia e impianti nella provincia bergamasca.

Il listino, realizzato dalla Camera di commercio con cadenza semestrale, rileva i prezzi di più di 6.400 voci del mercato edile: materiali, manodopera, assistenze murarie, impianti tecnologici, contenimento energetico, sicurezza, tutela della salute e dell’igiene nei luoghi di lavoro.

Oggetto di continui miglioramenti, oggi si presenta rinnovato, con oltre 5500 nuovi prezzi e voci, tra nuovi capitoli, revisioni e nuove tipologie di lavori, come ad esempio per le aggiornate opere in cartongesso, cementi decorativi e vetrocemento e le opere in pietra naturale.

 

Il bollettino è strumento di lavoro indispensabile per verificare e assicurare la congruità delle spese ( art. 119 c. 13 bis del DL Rilancio, e art. 1 del DL Antifrodi) dei bonus edilizi.

L’opera è frutto di un approfondito lavoro di revisione dei prezzi raccolti da 146 informatori, svolto da apposite Commissioni tecniche volute dalla Camera di commercio e costituite da 25 esperti designati dalle associazioni di categoria, del mondo imprenditoriale e dagli ordini professionali del territorio.  I prezzi di questa edizione 2/2022 si riferiscono al periodo immediatamente precedente il 15 settembre 2022.

 

Il Bollettino dei prezzi delle opere edili della Camera di commercio di Bergamo si rivolge alle imprese edili e agli operatori nel mondo delle costruzioni quali ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e avvocati, oltre alle amministrazioni appaltanti quali Ministeri, Regioni, Comuni ed Enti Pubblici che devono redigere capitolati speciali d’appalto in quanto in esso sono contenute con esattezza e precisione le descrizioni di tutte le tipologie di materiali e lavori in ambito edile e i prezzi ufficiali necessari per un progetto edile.

Il servizio clienti segue le stazioni appaltanti in tutta la gestione della pratica: dall’ordine online all’emissione preventiva della fattura elettronica fino all’invio di tutta la documentazione necessaria (split payment, tracciabilità, Durc).

 

La nuova edizione del Bollettino dei prezzi delle Opere Edili si presenta nella duplice veste di file specifici per redigere computi metrici e di pdf per una facile consultazione e scarico. Da fine febbraio pronta anche la pubblicazione cartacea.

È possibile scaricare la versione dimostrativa gratuita da https://shop.piuprezzi.it/prezzi-edili-bergamo-news.

 

Per informazioni e acquisti: tel. 02.8515.2115, assistenzaprezzi@infocamere.it.

 

 

FONTE: Camera di commercio di Bergamo

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

28nov10:0017:30L’AI motore di crescita per le imprese del settore ICT | Venerdì 28 novembre ore 10.00Regole e strategie per le imprese del futuro

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X