maggio, 2023
Dettagli evento
Il corso intende fornire ai partecipanti gli istrumenti adeguati ad avere sotto controllo gli aspetti finanziari ed economici della propria azienda, fare previsioni di andamento, avere consapevolezza delle possibili
Dettagli evento
Il corso intende fornire ai partecipanti gli istrumenti adeguati ad avere sotto controllo gli aspetti finanziari ed economici della propria azienda, fare previsioni di andamento, avere consapevolezza delle possibili azioni correttive, valutare l’impatto del costo del personale, anticipare e prevenire possibili situazioni di crisi.
Di seguito gli argomenti che verranno trattati all’interno del corso:
Primo incontro (3h) – Il metodo ACSE Analisi Continua di Sostenibilità Economica
• Che cosa è il budget analitico e come ci aiuta
• Analisi del conto economico
• Le voci di ricavo
• Le voci di costo
• Come si leggono le incidenze
Esercitazione
• Realizzazione del pannello di controllo
Secondo incontro (3h) La budgettizzazione preventiva
• Come si definiscono gli obiettivi di ricavo (analisi andamento corrispettivi)
• Come si definiscono gli obiettivi di costo (analisi delle incidenze)
• Analisi degli scostamenti
• Definizione delle azioni correttive
• Miglioramenti sui ricavi
• Miglioramenti sui costi
Esercitazione
• Realizzazione del preventivo
• Simulazione analisi degli scostamenti
Terzo incontro (3h) – Analisi dei dati finanziari: il cash flow
• Che cosa è il cash flow e come ci aiuta
• Come si implementa e come si legge
• Definizione del grafico dinamico
Esercitazione
• Costruzione della tabella dati
• Colonna preventivo
• Colonna consuntivo
• Realizzazione della tabella e realizzazione del grafico dinamico
Quarto incontro (3h) – Esercitazioni
• Casi studio e simulazioni per diversi ricavi, diversi costi ordinari, spese straordinarie, ferie e
investimenti.
Il corso a pagamento si svolgerà nelle seguenti date:
- Giovedì 04 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
- Giovedì 11 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
- Giovedì 18 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
- Giovedì 25 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
Costo del corso: 250,00 € + IVA ad azienda. Il costo potrebbe essere abbattuto con contributi camerali se disponibili, per gli aventi diritto.
Certificazione rilasciata: al termine del corso verrà rilasciato l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
I corsi sono rivolti ad aziende associate e vengono avviati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Ti ricordiamo che questa pre iscrizione non è vincolante.
Se vuoi inviarci la tua pre-iscrizione, compila il form seguente:
Formazione – Scheda di PRE-ISCRIZIONE – Corsi a Calendario
Il seguente modulo è nominale, per cui valido all’iscrizione di una singola persona ad un singolo corso. Per iscrivere più persone allo stesso corso, compilare più volte il modulo.
Data
(Giovedì) 18:30 - 21:30
Luogo
Confartigianato Imprese Bergamo
Via Torretta, 12 - Bergamo
Evento organizzato da
Ufficio Formazione - Oscar Mora (tel. 035.274.310)formazione@artigianibg.com