È stata presentata la nuova misura finanziaria per contrastare gli impatti negativi generati dalla BREXIT

Attualità, Home, Internazionalizzazione e Competitività, Lobby e rappresentanza, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri
  • Home    
  • È stata presentata la nuova misura...

È stata presentata al Sistema confederale la nuova misura finanziaria, gestita dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, che prevede l’erogazione di contributi finanziari alle imprese in favore di iniziative finalizzate a contrastare gli impatti negativi generati dalla Brexit – REG (UE) 2021/1755.

 

Le risorse a disposizione sono 112 milioni di euro per rimborso a fondo perduto, nell’ambito del regime “de minimis”, delle spese relative al periodo 1° gennaio 2020 e la data di presentazione della Proposta di Finanziamento, sostenute dalle imprese danneggiate dal recesso del Regno Unito dall’Unione Europea, di importo complessivo non inferiore a 10.000 euro, al netto dell’IVA.

 

Nelle spese ammissibili a titolo di esempio, sono incluse: la partecipazione a fiere, le spese di campionatura, il viaggio e soggiorno in UK, i costi di spedizione delle merci, la realizzazione di brochures in inglese e sito web in inglese.

 

Sono esclusi dalle spese ammissibili:

  • i costi relativi all’IVA
  • le spese a sostegno della delocalizzazione, come definita dall’art. 2, punto 61-bis), del Regolamento (UE) n. 2014/651.

 

Per comprovare l’effettivo impatto negativo generato dalla Brexit sulla propria impresa sarà richiesta la documentazione comprovante l’esistenza di rapporti commerciali con il Regno Unito ante 2020 e la eventuale documentazione utile a verificare in che modo la Brexit abbia prodotto effetti negativi.

Ne sono un esempio: approfondimento descrittivo del nocumento subito, documentazione attestante il compimento dei percorsi formativi; documentazione attestante l’incremento dei costi dei controlli doganali, fitosanitari, …; documentazione attestante l’incremento di costi per etichettatura UKCA;

 

La procedura è “a sportello”, il beneficio è concesso in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ritenute ammissibili e a seguito di un procedimento istruttorio finalizzato a verificare la regolarità dei requisiti.

 

Le imprese, pena l’inammissibilità, potranno presentare le proposte di finanziamento utilizzando la Piattaforma https://bandi.agenziacoesione.gov.it/ a partire dalle ore 12:00 del giorno 13 aprile 2023.

 

Tutte le informazioni relative al bando sono reperibili CLICCANDO QUI

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Ufficio Internazionalizzazione – tel. 035.274.284 | e-mail internazionalizzazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X