Trasporto: “L’Austria continua a prenderci in giro”. Sosteniamo il grido di allarme dei colleghi trentini. Manifestazione al Brennero

Home, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • Trasporto: “L’Austria...

Martedì 3 ottobre, nel primo pomeriggio, sulla A22 c’era una colonna di 110 km: da San Michele al valico del Brennero in direzione nord era tutto bloccato.

 

“L’Austria continua a prenderci in giro e nessuno fa nulla”. La denuncia è di Roberto Bellini, presidente degli autotrasportatori dell’Associazione Artigiani Trentino – Confartigianato. “Ovviamente – spiega Bellini – nel weekend erano in vigore i soliti divieti; a questo, però, si è aggiunto il fatto che in Germania martedì 3 ottobre è festa nazionale (si celebra l’unità avvenuta nel 1990). E cosa hanno pensato di fare gli austriaci? Semplice, per evitare che le loro strade, i loro autogrill e le aree di sosta potessero soffrire del fatto che il traffico dei mezzi pesanti in Germania era bloccato, hanno deciso unilateralmente di chiudere le frontiere al Brennero lavandosene le mani e fregandosene di tutto e tutti”.

 

“Ecco, quindi, che i tre giorni di sofferenza hanno prodotto più di cento chilometri di disagio totale: l’Austria, in spregio a qualsiasi accordo, fa sempre ciò che vuole e quando vuole”.

 

“Provate – anche solo per un momento – a pensare cosa possa significare rimanere fermi in autostrada per 10, 15 ore. È una follia, il tutto senza tener conto dei disagi di carattere meramente economico ed organizzativo con ritardi di consegne e ritiri che ormai non si contano neppure più. Chi di dovere è tenuto a fare qualcosa, perché a forza di tirare la corda il rischio è che si spezzi” conclude Bellini.

 

Gli Autotrasportatori di Confartigianato Imprese Bergamo condividono appieno il pensiero del collega trentino.

 

 

Per maggiori informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Trasporto (Carmelo Davì: tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X