Su L’Eco di Bergamo del 18 gennaio intervista al direttore Maroni su caro tassi e prestiti in frenata per le PMI

Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Su L’Eco di Bergamo del 18 gennaio...

Ammonta a 202 milioni di euro la stima dell’extra costo da caro tassi per le PMI bergamasche, secondo i dati forniti dall’Osservatorio di Confartigianato Lombardia su dati di Banca d’Italia.

 

Ad approfondire lo studio, un articolo pubblicato giovedì 18 gennaio 2024 sul quotidiano L’Eco di Bergamo, con un commento del direttore di Confartigianato Imprese Bergamo Stefano Maroni.

 

Tra i dati più significativi del rapporto, spicca la diminuzione dei prestiti alle imprese (da banche e Cassa depositi e prestiti) nel periodo settembre 2022- settembre 2023.

Tutte le province lombarde hanno infatti registrato una contrazione e Bergamo, con una riduzione complessiva di -9,8 milioni di euro si trova nella media regionale. In altre province, la diminuzione si è rilevata più intensa, soprattutto a Brescia (- 15,3 milioni di euro) e Varese (-12,6 milioni di euro).

 

Altra criticità emersa dal rapporto è, appunto, l’extra costo del credito ottenuto dalle PMI e legato al caro tassi, con ricadute negative sulla domanda di investimenti.

Bergamo, in questo, è tra le tre province lombarde in cui l’extra costo è più elevato: al terzo posto in Lombardia con 202 milioni di euro (preceduta solo da Brescia con 262 milioni e da Milano con 660 milioni).

 

«La stretta sul credito – ha sottolineato Maroni – pesa sulla doppia transizione in atto, quella digitale e quella energetica».

 

Se gli investimenti sono più costosi, una certa difficoltà c’è anche nel programmarli, alla luce dei disordini internazionali a cominciare dall’attuale situazione del canale di Suez, sempre più luogo di scontro: «Sono preoccupato – ha aggiunto il direttore – perché potremmo assistere a un ulteriore aumento dei costi delle materie prime e soprattutto di tutta quella componentistica elettronica che serve proprio a trasformare le nostre imprese».

 

Un dato positivo emerso dal rapporto di Confartigianato Lombardia viene invece dal tasso di crescita delle imprese della nostra regione.

Il sistema imprenditoriale si dimostra infatti resiliente, con tassi di crescita positivi per tutte le 12 province. Bergamo è posizionata al settimo posto (+0,23), ma i valori più elevati a Milano (+0,49%), Pavia (+0,36%) e Brescia (0,33%).

 

Per leggere e scaricare l’articolo CLICCA QUI

 

Se vuoi scaricare il rapporto completo di Confartigianato Lombardia CLICCA QUI

 

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X