CAPaB – Consorzio Artigiani Pasticcieri Bergamaschi. Andrea Bonati confermato presidente

Home, Lobby e rappresentanza
  • Home    
  • CAPaB – Consorzio Artigiani...

Cariche rinnovate per il CAPaB – Consorzio Artigiani Pasticcieri Bergamaschi.

 

Lo scorso 26 febbraio 2024, nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo, si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei soci che, oltre all’approvazione del bilancio, ha deliberato il rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio 2024-2027.

 

 

 

Andrea Bonati, 42 anni, titolare dell’omonima pasticceria di Paladina (fondata nel 1962), nonché rappresentante dell’Area Alimentari di Confartigianato Imprese Bergamo, è stato confermato presidente del consorzio, carica già ricoperta nel precedente quadriennio 2021-2024.

 

Nel ruolo di vicepresidente è stato confermato Paolo Massimo Targa.

A completare il direttivo, nel ruolo di consiglieri, i confermati Simone Devasini, Daniele Mazzoleni, Omar Quadri e i nuovi ingressi Roberto Chiodini e Damiano Plebani.

 

Confermato il Collegio dei Probiviri, con Giovanni Guerini presidente e Omar Bellicini e Antonio Chiodini consiglieri.

 

Come Revisore Unico, infine, è stato confermato il rag. Giovan Battista Morandi.

 

Il CAPaB – Consorzio Artigiani Pasticcieri Bergamaschi, è stato fondato il 18 luglio 1978 e ad oggi conta 80 soci in tutta la provincia di Bergamo, compresi associati nelle provincie di Lecco e Milano.

 

Il consorzio è nato dalla volontà e dalla determinazione di un piccolo gruppo di pasticceri che credevano nel valore dell’amicizia e della collaborazione, organizzando eventi e diffondendo la cultura dell’aggregazione tra colleghi.

 

Con l’iniziale guida dell’allora Associazione Artigiani Bergamo (ora Confartigianato Imprese Bergamo) venne costituito il consorzio, stabilendo fin dal primo momento che la missione primaria sarebbe stata quella di fare cultura, aggiornamento, promozione e valorizzazione della pasticceria artigiana bergamasca.

 

Tra le iniziative organizzate, l’annuale appuntamento con la Festa del Pasticciere: l’ultima edizione, in occasione del 44° Anniversario di fondazione, si è tenuta lo scorso 9 ottobre 2023 al Bobadilla Feeling Club di Dalmine, con oltre 200 partecipanti.

 

Lo scorso 24 settembre ha inoltre promosso l’iniziativa “1.000 Battiti di solidarietà” con la realizzazione di 1.000 torte “Battito” (il dolce ideato per l’anno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura), la cui vendita ha consentito di raccogliere la somma di 20.000 euro devoluta al progetto “Leo diventa Grande”, per l’ampliamento de “La Casa di Leo”, la residenza per le famiglie dei piccoli pazienti ospedalizzati presso il Papa Giovanni XXIII.

 

 

Per ulteriori informazioni sulle attività del consorzio è possibile contattare il referente Alfredo Perico (Ufficio Aree di Mestiere di Confartigianato Imprese Bergamo – e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com; tel. 035.274.292).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X