Brennero: l’Austria si oppone al ricorso del Governo italiano contro i limiti di circolazione

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Brennero: l’Austria si oppone al...

Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dei Trasporti italiano ha presentato alla Commissione Europea una richiesta di aprire una procedura d’infrazione contro l’Austria, per l’istituzione dei limiti e i divieti di transito dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero.

 

La rappresentanza permanente a Bruxelles dell’Austria ha inviato alla Commissione Europea la risposta all’azione legale italiana, rivendicando la correttezza dei suoi provvedimenti.
L’impianto difensivo austriaco evidenzia come i provvedimenti assunti abbiano aumentano la qualità dell’aria e la sicurezza e ciò sarà garantito in futuro solo se essi saranno mantenuti.

Ma il Governo austriaco aggiunge dei punti specifici.

Il primo è formale, perché il ricorso italiano non definirebbe chiaramente l’oggetto della controversia, che è un requisito procedurale minimo.

Il secondo punto entra nella questione contestando l’accusa che i limiti e divieti austriaci limiterebbero la libera circolazione delle merci, in quanto nonostante i divieti resterebbe comunque libera la scelta del mezzo di trasporto.

Il terzo argomento presentato dall’Austria riguarda la salute dei suoi cittadini, citando la Corte di Giustizia Europa, secondo cui questo requisito ha lo stato protetto più elevato.

 

Infine, l’Austria presenta come soluzione di compromesso l’eventuale introduzione di slot per l’ingresso dei veicoli industriali in autostrada.

 

L’8 aprile 2024 si è svolto a Bruxelles la prima udienza, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle due parti e della Commissione Europea. Quest’ultima dovrebbe valutare la questione entro il 14 maggio e decidere se avviare una procedura d’infrazione contro l’Austria inviando a Vienna un parere motivato con la possibilità di una replica entro due mesi.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X