Milano, angoli ciechi: il Comune ripristina l’obbligo dei sistemi di rilevamento

Autotrasporto merci conto terzi, NCC AUTO BUS, Trasporto
  • Home    
  • Milano, angoli ciechi: il Comune...

Confartigianato Trasporti rende noto che il Comune di Milano ha riattivato l’obbligo dell’installazione dei dispositivi di rilevamento dell’angolo cieco sui mezzi pesanti per l’accesso dei veicoli nella ZTL Low Emission Zone – Area B, a seguito della Sentenza del Consiglio di Stato pubblicata il 26 febbraio 2024.

 

Come noto, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dallo stesso Comune contro la sentenza del TAR Lombardia, che aveva annullato la delibera n. 971 dell’11 luglio 2023, istitutiva del divieto di circolazione nella ZTL (area B e area C) dei veicoli di categoria M2, M3, N2 e N3 sprovvisti di un apposito adesivo di segnalazione dell’angolo cieco e di sistemi per il rilevamento di pedoni e ciclisti.

 

A seguito di tal decisione il Comune di Milano ha quindi riattivato il divieto di accesso e circolazione per i suddetti veicoli privi di tali sistemi ed ha pubblicato altresì l’allegata Determina dirigenziale n.3869 del 15 maggio 2024 immediatamente efficace, con la quale ha approvato il Disciplinare dei sistemi di comunicazione e di registrazione della targa per l’accesso dei veicoli nella ZTL Low Emission Zone – Area B che sostituisce il precedente Disciplinare allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 11070/2023.

 

Nel provvedimento in questione sono state mantenute le precedenti disposizioni e i termini per ottemperare all’obbligo di installazione dei dispositivi di rilevazione dell’angelo cieco.

 

CLICCA QUI per conoscere le procedure, la documentazione richiesta e i termini perentori per completare l’adeguamento.

 

Scarica la Determina dirigenziale n.3869 del 15 maggio 2024

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X