Controllo e manutenzione di impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio: pubblicato il Decreto Ministeriale. Slitta il termine al 2025

Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • Controllo e manutenzione di impianti,...

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 18 settembre 2024 il Decreto del Ministero degli Interni del 13 Settembre 2024, modificando il precedente decreto del 1° Settembre 2021, che introduce un sistema di qualificazione per le imprese che effettuano il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistema di sicurezza antincendio, c0me previsto da Decreto Legislativo n 81 del 2008 e testo unico salute e sicurezza sul lavoro.

 

 

Il provvedimento recepisce una serie di richieste che Confartigianato aveva presentato nel corso dell’ultima riunione dell’Osservatorio sul decreto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, e precisamente:

 

  • Valorizzazione dell’esperienza del manutentore, di almeno tre anni , misurati alla data del 25 settembre 2021, che consentirà quindi di sostenere a tali soggetti l’esame di qualificazione in modalità semplificata, unicamente attraverso una prova orale-pratica, senza l’obbligo dei frequenza ad alcun corso preparatorio.

 

  • Valorizzazione delle qualifiche acquisite dal manutentore attraverso corsi di formazione erogati da organismi notificati, ma anche dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, prima dell’entrata in vigore del sistema di qualificazione; tale possibilità consentirà quindi di sostenere l’esame con modalità semplificate, che verranno definite in dettaglio con apposito Decreto del Direttore Centrale del Corpo stesso, in via di emanazione.

 

  • Proroga dell’entrata in vigore dell’intero sistema di qualificazione alla data del 25 Settembre 2025: essa, consentirà al Corpo di completare la definizione dell’architettura organizzativa del sistema di qualificazione in generale , con particolare riferimento al portale web di registrazione delle richieste di sostenimento dell’esame di qualificazione stesso ed alla preparazione dei membri della Commissione d’esame. La proroga consentirà infine di affrontare le criticità ancora sul tappeto.

 

 

Visiona QUI il Decreto.

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere –  Marco Trussardi (tel. 035.274.355 – e-mail:  marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

febbraio

13feb18:3020:30Fisco e Lavoro: le novità della Legge di Bilancio 2025 | Giovedì 13 febbraio ore 18.30

17feb18:3020:00Serata Finale Progetto Ecoboost 5.0 | 17 Febbraio ore 18.30

marzo

06mar07:0019:00Mecspe 2025: Transfer gratuito per gli associati | Bologna Fiere | Giovedì 6 Marzo

23mar01:0001:00Cosmoprof Bologna 2025. Transfer gratuito a Bologna e prezzi scontati per acconciatori ed estetisti associati

aprile

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X