Albo Autotrasporto: pubblicato il bando per l’accesso al cofinanziamento delle aree di sosta

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Albo Autotrasporto: pubblicato il bando...

Confartigianato Trasporti informa che l’Albo Nazionale degli autotrasportatori ha pubblicato sul proprio sito il bando per l’accesso al cofinanziamento (GRANT) destinato alla realizzazione di nuove SSTPA o all’upgrade di aree esistenti.

Le risorse totali disponibili, pari a € 12.149.000,00, sono suddivise in due linee di finanziamento:

 

Linea Med: per progetti situati lungo specifiche direttrici del Sud Italia.
Linea Core: per progetti collocati sulla rete core o extended core, non inclusi nella Linea Med.

 

Il cofinanziamento sarà pari al 30% del costo complessivo dell’intervento, fino a un massimo di € 1.000.000,00 per progetto. Tuttavia, il contributo non supererà la differenza tra i costi ammissibili e il risultato operativo dell’investimento, come definito dal Regolamento (UE) n. 651/2014.

 

Le proposte dovranno rispettare le regole di cumulo previste dagli articoli 8 e 56 del Regolamento (UE) n. 651/2014.

 

Il cofinanziamento di cui al presente bando è concesso nel rispetto delle regole di cumulo di cui agli articoli 8 e 56 del Regolamento (UE) n. 651/2014.

 

Rientrano nella Linea Med i progetti ubicati in una delle seguenti aree, o in loro prossimità:

• in Calabria lungo la direttrice A2 (Autostrada del Mediterraneo);

• in Campania da distribuire nella parte meridionale della regione su almeno due aree lungo la direttrice A2 (Autostrada del Mediterraneo);

• nel Lazio mediante almeno un’area lungo la direttrice A1 (Autostrada del Sole) in posizione intermedia tra le aree di Colleferro e Marcianise;

• in Basilicata sulla rete Comprehensive lungo la direttrice Bari-Potenza-Salerno;

• sulla direttrice A1 tra Lazio, Umbria e Toscana;

• lungo la direttrice Adriatica A14 tra Marche ed Emilia- Romagna;

• in Liguria sulla direttrice A10.

 

Rientrano, invece, nella Linea Core i progetti ubicati sulla rete core o extended core, o in sua prossimità, in aree non ricomprese nella direttrice di cui alla Linea Med.

 

Le tipologie di intervento per le quali è possibile accedere al cofinanziamento possono riguardare:

• Realizzazione di nuove SSTPA almeno al livello “Bronzo” (classificazione ESPORG) da attuarsi su aree attualmente libere, adibite ad altro uso o di aree di parcheggio già esistenti, ma non ancora in possesso dei requisiti minimi per la certificazione ESPORG;

• Upgrade di SSTPA già esistenti al fine di conseguire almeno un livello superiore nella classificazione ESPORG;

• Upgrade di SSTPA già esistenti, che preveda il mantenimento dello stesso livello nella classificazione ESPORG e almeno un aumento n. 30 stalli.

 

Gli interessati dovranno specificare al momento della presentazione della domanda, a quale delle due linee di finanziamento intendono accedere e per quale tipologia di intervento concorrere.

 

Al termine dell’istruttoria condotta da apposita Commissione di valutazione, sarà pubblicata una graduatoria delle domande ammesse con il relativo importo finanziabile.

Ogni comunicazione riguardante la procedura, sarà pubblicata sul sito istituzionale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori tramite il portale www.alboautotrasporto.it e sui siti www.ramspa.it e www.sogesid.it nella sezione “Avvisi e bandi”.

 

Scarica il BANDO SSTPA RD 104.09-10-2024
Allegato 1 – Domanda di ammissione 24.06
Allegato 2 – Relazione tecnica 27.09
Allegato 3 – Criteri di valutazione 12.07

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X