Confartigianato Auto-Bus Operator dichiara lo stato di agitazione della categoria. Le nostre proposte non possono rimanere inascoltate

Lobby e rappresentanza, NCC AUTO BUS, Trasporto
  • Home    
  • Confartigianato Auto-Bus Operator...

Confartigianato Auto-Bus Operator dichiara lo stato di agitazione della categoria a seguito delle mancate risposte da parte del Governo alle proposte di modifica dei testi normativi, in particolare sul Foglio di Servizio Elettronico.

 

Una situazione che mina il futuro di un settore essenziale per il trasporto pubblico non di linea, strategico per le dinamiche della mobilità e del turismo in Italia.

La nostra Associazione ha sempre operato con senso di responsabilità e costante impegno, presentando proposte concrete, con l’obiettivo di costruire le migliori condizioni per la modernizzazione dell’offerta dei servizi di trasporto non di linea, in armonia con l’evoluzione tecnologica e l’avvento delle piattaforme digitali, ma salvaguardando l’autonomia gestionale delle imprese, nel rispetto dei valori dell’artigianato.

 

Sul RENT abbiamo chiesto interventi per una regolamentazione equa e sostenibile e che possa essere utile per la programmazione dei contingenti e l’accesso alle Ztl.

 

Sul Foglio di servizio elettronico abbiamo suggerito soluzioni operative e tecnologiche per una gestione più efficiente e meno burocratica.

 

Sulle sanzioni e sul Codice della Strada abbiamo sostenuto modifiche per combattere l’abusivismo e tutelare la legalità nel settore a vantaggio della sua responsabilizzazione senza comprometterne la continuità lavorativa.

Abbiamo chiesto un intervento risolutivo per contrastare la deregolamentazione del mercato, a cui stiamo andando incontro a seguito dalla recente sentenza della Corte di cassazione sulle agenzie di viaggio.

 

Questa decisione consentirà alle agenzie di viaggio di effettuare trasporti per i propri clienti bypassando i requisiti professionali e tecnici necessari, mettendo a rischio la sicurezza dei passeggeri e violando le norme di circolazione stradale.

 

Confartigianato Auto-Bus Operator continuerà la sua azione nel segno della salvaguardia della professionalità degli operatori del settore e della sicurezza degli utenti.

Il settore merita una maggiore attenzione, con misure concrete e lungimiranti e non può più essere gravato di ulteriori oneri appesantiscono e penalizzano le imprese, senza offrire vantaggi in termini di una migliore organizzazione dei servizi offerti ai cittadini ed agli utenti.
Di fronte a questa situazione, a pochi giorni dall’entrata in vigore della riforma del settore, in particolare con l’introduzione del foglio di servizio elettronico, chiediamo un incontro urgente al Governo per affrontare e risolvere le criticità che rischiano di mettere in seria difficoltà l’intero comparto.

 

In assenza di un riscontro immediato, valuteremo ulteriori azioni per tutelare gli interessi delle imprese e la sicurezza del sistema di trasporto pubblico non di linea.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X